A Roma / Inaugurazione dell’Anno Sociale 2022-23
Brindisi augurale dalle ore 16 alle 21,30 presso la Terrazza Monte Mario dell'Hotel Rome Cavalieri - via Alberto Cadlolo, 101
Mercoledì 14 Settembre 2022
Roma - Sede Centrale

Una giornata scintillante per il nostro brindisi al nuovo anno, particolare ed eccellente.
Sarà l'occasione per incontrare vecchi e nuovi amici, per brindare alla nuova stagione dei Corsi. Dai Corsi per Sommelier e Executive, ai Corsi sul Brunello di Montalcino, Barolo e Barbaresco, le Terre del Riesling, Champagne & Champagnes, Spumanti e il nuovissimo Corso sul Beaujolais, oltre al nuovo corso sull'Olio Evo. Inoltre tante attività di degustazione interessantissime sono state programmate per soddisfare tutti i desideri.
Durante questo pomeriggio di festa ci si potrà divertire a valutare alcune etichette già assaggiate dalla Redazione per l’Edizione BIBENDA 2023, compilando un'apposita scheda a punteggio.
Ci sarà un Banco dedicato ai Cocktails con l’assaggio delle Bevande Miscelate, eseguite da un grande Barman che vi intratterrà anche per raccontarvi il nuovo Programma del Corso Barman - La cultura del bere miscelato.
Ci sarà la possibilità, un vero regalo per tutti i collezionisti e appassionati, di acquistare tutta la collezione della rivista Bibenda - per rendere più seducenti la Cultura e l'immagine del Vino - dal numero 1 fino al numero 52.
Non mancherà la musica dell'orchestra "cialtrona" La Bibendaccia - diretta dal Maestro Massimo Billetto, supportato da Paolo Lauciani, Luciano e Adelaide Mallozzi e altri amici.
Anche per quest'anno viene offerta la possibilità a tutti gli iscritti di ottenere il BUONO CULTURA del valore di 100 Euro! In pratica, a chi si iscriverà o rinnoverà l'adesione alla Fondazione Italiana Sommelier entro la fine dell'anno, sarà riconosciuto un Buono di 100 Euro da utilizzare per partecipare ai numerosi Eventi, Degustazioni e Corsi organizzati dalla nostra Sede Centrale presso l’Hotel Rome Cavalieri (ad eccezione del Corso di Sommelier e dell'Executive Wine Master).
Prenotazione: obbligatoria
La partecipazione, riservata agli Iscritti in regola con la quota associativa, è gratuita.
Ogni iscritto potrà portare con sé una persona cara, per offrire un piccolo assaggio dell’affascinante mondo del Vino.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
Ecco le modalità a disposizione per gli eventi che prevedono un contributo di partecipazione:
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
Ecco le modalità a disposizione per gli eventi che prevedono un contributo di partecipazione:
- Carta di Credito
Versamento del contributo con Carta di Credito seguendo la procedura “acquisto online” - Carta Prepagata
È possibile attivare un credito telematico iniziale a partire da 50 Euro, ricaricabile anche solo per 2 Euro senza costi aggiuntivi, utilizzabile per acquistare tutti gli eventi e i corsi. Il credito può essere acquistato online oppure presso il nostro showroom BIBENDAMANIA al Piano Terra dell’Hotel Rome Cavalieri - Buono Cultura agli iscritti entro il 31 dicembre 2022 è stato riconosciuto un buono telematico di 100 Euro utilizzabile per l’acquisto di attività e corsi, ad esclusione del Corso per Sommelier e dell’Executive Wine Master, valido fino al 21 dicembre 2023.
- Altre Forme di Pagamento
Presso BIBENDAMANIA, in contanti, bancomat e assegni, dov’è possibile farsi registrare su www.bibenda.it