Bibenda per il Messaggero
Castello di Vicarello e Collina Serragrilli
Pubblicato il 07/11/2023

Le vigne circondano la cantina posta sulla cima della Collina Serragrilli, da qui i Lequio conducono l’azienda coinvolgendo tutti i componenti della famiglia: un esempio di tradizione vinicola che si tramanda da quattro generazioni. Grazie ad un terroir di alta qualità e a pratiche curate nel pieno rispetto dell’ambiente, si ottengono prodotti dallo stile raffinato, ricchi di profumi. Ne è un ottimo esempio il Barbaresco proveniente dal prestigioso cru Starderi che sfoggia un colore lucentissimo, un travolgente bouquet di violette e fragoline in confettura, cenni silvestri, soffi di cacao e spezie dolci nel finale. In bocca è elegante, ampio e ricco, con apprezzabile vena fresco-sapida e fitta trama tannica. Ben strutturato, cenni salmastri in scia. Vinificato in acciaio, da vigne vecchie, matura 22 mesi tra barrique e tonneau prima di affinare in bottiglia per un anno. Perfetto con le tagliatelle al ragù di capriolo.
Collina Serragrilli
Neive CN
Barbaresco Starderi 2020
Rosso Docg – Nebbiolo 100% - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda


In una delle campagne più suggestive di Toscana l’azienda della famiglia Baccheschi Berti si estende in quella parte di maremma grossetana che guarda verso il Tirreno e Montalcino. Qui, le vigne, con una densità eccezionalmente alta di 14.000 piante per ettaro, ricevono particolari attenzioni, seguendo un’agricoltura a basso impatto ambientale. In cantina, la selezione delle uve è rigorosa, con più passaggi di cernita per vinificare i grappoli migliori. Il rosso di punta che porta il nome aziendale, si presenta rubino intenso, ricco di profumi di montagna, come genziana, bacche di ginepro, frutti di bosco e note balsamiche. In bocca è ammaliante, mostra una vibrante freschezza, con tannini setosi e di nobile fattura, lungo nella persistenza. La vinificazione in botti grandi troncoconiche è seguita da una maturazione di 22 mesi in barrique e altrettanti in caratelli. Da provare con la tipica scottiglia: cacciucco di carni.
Castello di Vicarello
Poggi del Sasso GR
Castello di Vicarello 2018
Rosso Igt - Cabernet Sauvignon 45%, Cabernet Franc 45%, Petit Verdot 10% - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda
© RIPRODUZIONE RISERVATA