Il Messaggero dell'8 novembre 2022
Barone di Villagrande e Arillo in Terrabianca
Pubblicato il 08/11/2022

Sono anni di fermento e di interessanti novità da quando la famiglia italo-svizzera Burkard ha acquisito le tenute Terrabianca e il Tesoro, con terreni nel cuore del Chianti Classico, a Pienza e a Massa Marittima. A breve inizierà uno studio sull’impronta del carbonio che porterà ad un’analisi approfondita delle emissioni di CO2 e delle misure da prendere per la loro riduzione all’interno della filiera agricola. Nel 2023 è previsto il restyling dell’azienda a cura dell’archistar Mario Botta, artefice di cantine straordinarie. Per il resto si procede a vele spiegate, con una produzione particolarmente accattivante. Ne è un esempio il Campaccio, di un bel colore rubino intenso. Elegante, nelle note profumate di viole e rose, susine nere, frutti di bosco, erbe aromatiche, bosso e spezie scure. Palato fine, suffragato da notevole slancio fresco-sapido, tannini levigati e bene amalgamati. Ottimo con le caldarroste.
Arillo in Terrabianca
Radda in Chianti SI
Campaccio 2019
Rosso Igt – Sangiovese 70%, Cabernet Sauvignon 20%, Merlot 10% – 4 Grappoli: la Grande Qualità di Bibenda


Quasi tre secoli di storia per l’azienda fondata nel 1727 dalla famiglia Nicolosi nell’areale etneo di Milo in seguito al conferimento della Baronia. Marco Nicolosi Asmundo, proprietario ed enologo, a Milo, in provincia di Catania, gestisce una produzione di circa centomila bottiglie annue. I vigneti si estendono su un ampio anfiteatro a quote comprese tra i 650 e i 700 metri, su suoli di matrice vulcanica ricchi di microelementi, con importanti escursioni termiche che conferiscono alle uve doti uniche. Si coltivano varietà tipiche del territorio etneo, Nerello Mascalese e Cappuccio per i rossi, Carricante e Minnella per i bianchi, come in questo vino, solare e luminoso che profuma di mimosa, pesche e papaia, agrumi, salvia, chiude quasi iodato con spunti minerali. Sorso strutturato e caldo, in ottimo equilibrio grazie alla calibrata freschezza di timbro minerale. Per il coniglio ripieno di castagne al rosmarino.
Barone di Villagrande
Milo CT
Etna Bianco Superiore 2020
Bianco Doc – Carricante 90%, Minnella 10% – 4 Grappoli: la Grande Qualità di Bibenda
© RIPRODUZIONE RISERVATA