Il Messaggero del 24 maggio
Antico Palmento e Fattori
Pubblicato il 24/05/2022

Bruno Garofano, per decenni consulente di numerose realtà pugliesi, nel tempo ha concretizzato il suo sogno per raccontare i suoi vini. Nasce così questa piccola realtà nel 1998, dopo aver acquisito alcuni ettari di vigna nell’agro di Manduria ed un palmento risalente ai primi anni del secolo scorso. Coadiuvato dai figli Gabriele e Mariangela trasforma le sue uve nelle vasche di antica origine situate al centro della cittadina di Manduria, cisterne interrate vetrificate riportate a nuovo per eseguire la vinificazione e tutte le lavorazioni di cantina. Il Primitivo Acini Spargoli, di un bel colore rubino luminoso, incanta con sentori sotto spirito di amarene e prugne, note di carcadè, macis, china, bacche di mirto, viole appassite; in fondo una nota di liquirizia e un soffio balsamico. In bocca è dirompente, caldo, con freschezza e trama tannica vellutata in ottimo equilibrio. Lunga scia su note di rosmarino. Filetto con il pepe alla creola.
Antico Palmento
Manduria TA
Primitivo di Manduria Acini Spargoli 2016
Rosso Doc - Primitivo - € 32 - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda


Una storia di famiglia datata un secolo, che passa attraverso vigneti distrutti dalla fillossera, recupero di antichi vitigni e reimpianto di nuovi, per approdare ad una produzione di vini territoriali di eccellente qualità. Oggi al timone c’è Antonio Fattori con i suoi vigneti nel segno del bio e della sostenibilità ambientale. Due territori, uno su crinali basaltici lungo la Val d’Alpone, qui troviamo le uve bianche Durella e Garganega. L’altro in Valpolicella dove si coltivano Corvina, Corvinone e Rondinella per la produzione dei grandi rossi simbolo dell’azienda, come Valpolicella, Ripasso e questo Amarone rubino trasparente e di grande complessità aromatica. Dona profumi di frutti di bosco, amarena sotto spirito, liquirizia, tabacco e anice. China, grafite ed eucalipto impreziosiscono il naso. Sorso di straordinaria ricchezza, tannino elegante, sapidità e mineralità profonde. Abbinamento audace sul risotto all’Amarone con gelato al parmigiano.
Fattori
Terrossa di Roncà VR
Amarone della Valpolicella Col de La Bastìa 2017
Rosso Docg - Corvina 65%, Corvinone 15%, Rondinella 10%, a.v. 10% - € 40 - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda
© RIPRODUZIONE RISERVATA