Il Messaggero del 26 aprile
Marisa Cuomo e Camigliano
Pubblicato il 26/04/2022

Esemplare viticoltura eroica condotta dall’azienda di Marisa Cuomo che, vignaiola da sempre, segue in prima persona i suoi vigneti terrazzati a picco sul mare; incorniciati da un panorama mozzafiato dove ammirare antiche mulattiere, borghi arroccati, resti di ferriere ed eremi e conventi medievali. Territorio ostico e meraviglioso, la Costa d’Amalfi è meta di turisti enogastronomici e appassionati di trekking. Rari e antichi i vitigni autoctoni Ripoli, Fenile e Ginestra contribuiscono a rendere questi vini unici al mondo. Sole, mare, vento e monti sintetizzati in blend dal color oro con lampi smeraldo e un profilo aromatico ampio e cangiante di cedro, ginestra, fichi, pesca gialla e mallo di noce; seguono pregiate sfumature marine di iodio, capperi, macchia mediterranea e fumé. La seducente freschezza dai toni di agrume introduce una lunghissima persistenza salina. Con la zuppa di fave fresche, gamberi e un filo di extravergine
Marisa Cuomo
Furore SA
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2020
Bianco Doc - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda


Acquistata nel 1957 dall’imprenditore milanese Walter Ghezzi, l’azienda sta vivendo un interessante rinnovamento grazie al figlio Gualtiero. Dopo un’attenta analisi di suoli e terreni sono stati messi a dimora nuovi vigneti e apportate innovazioni in vigna e in cantina nella vinificazione. Il lavoro attento e scrupoloso, previsto dal regime biologico, ha portato alla produzione di etichette di elevato spessore qualitativo, con cura e premura alla salute del territorio. Perla dell’azienda, il Brunello di Montalcino si presenta con una luminosa tonalità di granato; eleganti sensazioni di amarena in confettura, rose appassite, spezie che richiamano toni piccanti, sigaro, sottobosco, china e sandalo, in chiusura ricordi balsamici, minerali e ferrosi. Di ampia struttura gustativa, appagante la morbidezza, con tannini setosi sostenuti da un’eccezionale freschezza e sapidità. Molto lungo nella persistenza. Consigliato con peposo dell’Impruneta.
Camigliano
Montalcino SI
Brunello di Montalcino Gualto Riserva 2015
Rosso Docg - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda
© RIPRODUZIONE RISERVATA