Bibenda
Notizie
Visualizza tutte le notizie
Il Messaggero del 18 gennaio
Di Meo e Signae
Pubblicato il 18/01/2022
Di MeoL'evoluzione dei bianchi: un vero tesoro
La tenuta sorge in una posizione spettacolare tra le dolci colline del paesaggio irpino. Vittorio e Alessandrina Di Meo l’acquistano negli anni ’80, prendendosi cura delle vigne, degli ulivi e delle piante da frutto preesistenti, per poi affidarla ai figli Generoso e Roberto: con loro l’azienda decolla. Insieme ad altre realtà, per sottolineare le virtù dei vitigni autoctoni, è tendenza relativamente recente sperimentare l’evoluzione nel tempo di alcuni bianchi, fino a qualche tempo fa considerati di “pronta beva”, scoprendone così caratteristiche di longevità mai intuite, un tesoro inaspettato. Come questo Greco di Tufo che dopo ben tredici anni dalla vendemmia mostra un magnifico manto dorato, bouquet di frutta tropicale, gigli e fiore di magnolia, poi nocciola e soffi di pepe bianco. Intenso, morbido, cremoso, ma ben dotato di spinta acido-sapida, chiude con una lunga scia minerale. Strepitoso. Medaglioni di aragosta saltati su vellutata di ceci.

Di Meo
Salza Irpina AV

Greco di Tufo Vittorio Riserva 2008
Bianco Docg - € 25 - 5 Grappoli: L’Eccellenza di Bibenda
Di Meo
SignaeLa salute vince con l'uva ricca di polifenoli
Condotta dalle sorelle Chiara e Alice Cesarini, l’azienda è tra quelle tecnologicamente più avanzate in Europa, grazie ad una continua ricerca di soluzioni atte a migliorare tutti gli aspetti della vinificazione, ad esempio senza l'utilizzo di solfiti aggiunti. Gli sforzi sono concentrati in maniera importante anche sulla ricerca delle qualità salutistiche dell'uva Sagrantino, in quanto, rispetto a tutte le altre varietà mondiali, contiene una percentuale più alta di polifenoli, tanto utili per la salute. Per questo motivo si producono anche confetture e succhi d'uva, ricchi di antiossidanti. Il focus resta ovviamente sul vino, qui in versione 2015, una delle migliori di sempre. Rubino vivo, profuma di more e viole, liquirizia e spezie orientali. Al sorso è avvolgente, morbido, fresco e sapido, con tannino sostenuto ma di grande morbidezza, piacevolissimo. Per il petto di piccione brasato nello stesso vino, accompagnato da funghi porcini.

Signae
Torri di Barattano PG

Sagrantino di Montefalco 2015
Rosso Docg - € 25 - 5 Grappoli: L’Eccellenza di Bibenda
© RIPRODUZIONE RISERVATA