Bibenda per il Messaggero
Cantina Valle Isarco e Tenuta Secolo IX
Pubblicato il 09/11/2020
Un gioiello che ha il sapore delle montagne
La pastella ricopre un ruolo molto importante: non solo deve proteggere l’alimento che viene fritto dall’assorbire troppo olio, ma al tempo stesso è chiamata ad esaltarne il sapore. Verdure o gamberi fritti in pastella richiedono un vino bianco, morbido e profumato, come questo Riesling le cui uve arrivano da un incantevole parco vigne esteso lungo il fiume Isarco, a quote variabili che raggiungono anche i 950 metri, su terreni con matrice di roccia quarzifera, simile all’ardesia, che conferisce ai vini un inconfondibile carattere minerale. Manto di colore paglierino tenue, olfatto giocato su frutta a polpa bianca, scorza di cedro, mughetti ed erbe alpine, completato da un’intensa scia minerale. In bocca ha incipit affilato, sapido, di glaciale ma irresistibile freschezza; poi si fa più tenue e ammaliante; lunghezza e grazia in chiusura. Uno dei gioiellini di una nutrita schiera di etichette deliziose di quest’azienda altoatesina.
Cantina Valle Isarco
Chiusa BZ
Alto Adige Valle Isarco Riesling Aristos 2018
Bianco Doc - Riesling 100% - € 18 – 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda
La pastella ricopre un ruolo molto importante: non solo deve proteggere l’alimento che viene fritto dall’assorbire troppo olio, ma al tempo stesso è chiamata ad esaltarne il sapore. Verdure o gamberi fritti in pastella richiedono un vino bianco, morbido e profumato, come questo Riesling le cui uve arrivano da un incantevole parco vigne esteso lungo il fiume Isarco, a quote variabili che raggiungono anche i 950 metri, su terreni con matrice di roccia quarzifera, simile all’ardesia, che conferisce ai vini un inconfondibile carattere minerale. Manto di colore paglierino tenue, olfatto giocato su frutta a polpa bianca, scorza di cedro, mughetti ed erbe alpine, completato da un’intensa scia minerale. In bocca ha incipit affilato, sapido, di glaciale ma irresistibile freschezza; poi si fa più tenue e ammaliante; lunghezza e grazia in chiusura. Uno dei gioiellini di una nutrita schiera di etichette deliziose di quest’azienda altoatesina.
Cantina Valle Isarco
Chiusa BZ
Alto Adige Valle Isarco Riesling Aristos 2018
Bianco Doc - Riesling 100% - € 18 – 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda

Gusto di pesca con uno sbuffo di vaniglia
Tenuta Secolo IX è una piccola realtà che si sta ritagliando uno spazio di tutto rispetto nell’ambito della produzione di qualità, grazie all’impegno di uno staff preparato e anche grazie a una collocazione privilegiata, in una vallata ad un’altitudine media di trecento metri a ridosso dei parchi nazionali del Gran Sasso e della Majella, a pochi chilometri dal mare. Un’area aperta, in cui il numero di ore di luce è particolarmente elevato. Speciali cure vengono riservate al Moscato Bianco, uva storica della zona, talmente importante da aver costituito, in un passato nemmeno troppo remoto, pregiata merce di scambio. Colore dorato e caldo, esprime profumi golosi di pesca sciroppata, rose gialle, scorzette d’agrumi candite, crema pasticcera. L’assaggio dolce, ma insieme sottilmente sapido e anche fresco, si dispiega lungamente prima di concludere con uno sbuffo di vaniglia leggero come una nuvola di talco. Perfetto per le frittelle di mele in pastella.
Tenuta Secolo IX
Castiglione a Casauria PE
Moscatello Passito 2015
Bianco Dolce Igp - Moscato - € 25 – 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda
Tenuta Secolo IX è una piccola realtà che si sta ritagliando uno spazio di tutto rispetto nell’ambito della produzione di qualità, grazie all’impegno di uno staff preparato e anche grazie a una collocazione privilegiata, in una vallata ad un’altitudine media di trecento metri a ridosso dei parchi nazionali del Gran Sasso e della Majella, a pochi chilometri dal mare. Un’area aperta, in cui il numero di ore di luce è particolarmente elevato. Speciali cure vengono riservate al Moscato Bianco, uva storica della zona, talmente importante da aver costituito, in un passato nemmeno troppo remoto, pregiata merce di scambio. Colore dorato e caldo, esprime profumi golosi di pesca sciroppata, rose gialle, scorzette d’agrumi candite, crema pasticcera. L’assaggio dolce, ma insieme sottilmente sapido e anche fresco, si dispiega lungamente prima di concludere con uno sbuffo di vaniglia leggero come una nuvola di talco. Perfetto per le frittelle di mele in pastella.
Tenuta Secolo IX
Castiglione a Casauria PE
Moscatello Passito 2015
Bianco Dolce Igp - Moscato - € 25 – 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda