Bibenda
Bibenda, per rendere più seducenti la cultura e l’immagine del vino.
Visualizza tutte le notizie
Bibenda per il Messaggero
Roccafiore
Pubblicato il 30/04/2019
La terra di Todi regala un bianco alla mandorla
 
Il paesaggio dell'ovest dell'Umbria è struggente nella sua bellezza, sembra uscito da un quadro rinascimentale: dolci colline, qua e là punteggiate di casolari, borghi medievali e, sullo sfondo, su due colli gemelli, le cittadine di Todi e Montecastello Vibio. Prende qui vita nell’anno 2000 il progetto vitivinicolo accarezzato a lungo da Leonardo Baccarelli e suo figlio Luca. Coadiuvati dall’amico enologo bolzanese Hartmann Donà, hanno privilegiato i vitigni autoctoni, Grechetto di Todi su tutti, che oramai si è compreso essere assolutamente distinto dall'omonimo vitigno di Orvieto. Dopo quasi vent’anni, i vigneti sono in piena maturità produttiva e ottima è la qualità dei prodotti, tra i quali spicca questo Fiorfiore, di un luminoso giallo paglierino. Intensi profumi di frutta tropicale, lime, cedro, acacia e ginestra anticipano note di pepe bianco, mandorla e note minerali. Equilibrato al sorso, scattante per freschezza e sapidità.
 
Roccafiore
Todi PG

Fiorfiore 2016
Bianco Igt - Grechetto 100% - € 18 - 4 Grappoli: La Grande Qualità di Bibenda
Il Messaggero di Martedì 30 Aprile 2019 / Roccafiore
© RIPRODUZIONE RISERVATA