Bibenda
Bibenda, per rendere più seducenti la cultura e l’immagine del vino.
Visualizza tutte le notizie
Il Messaggero di Martedì 20 Novembre 2018
Pubblicato il 20/11/2018
Note di agrumi, uva spina e tocchi minerali
 
Una delle aziende altoatesine che hanno operato quella rivoluzione vinicola che ha trasformato il vino da puro oggetto di consumo a strumento di cultura, oggi la Baron del Pauli è una delle realtà più consistenti della regione. Rigore è il termine che meglio la descrive nell’amore per la vigna e l’esaltazione del territorio. Dalle due tenute aziendali, Arzenhof a Caldaro e Höfl Unterm Stein a Sella, realtà con differenti microclimi e terreni diversi, si ottengono etichette con una loro diversità ma caratterizzate da un’indiscussa qualità. L’intera produzione mostra equilibrio ed eleganza, mettendo in luce tutte le sfaccettature di ogni singolo vitigno coltivato, e questo bianco ne è uno splendido esempio. Giallo paglierino luminosissimo. Conquista con note avvolgenti di agrumi e uva spina, cenni floreali di fiori di limone, ricordi vegetali e fitti tocchi minerali. Strutturato al palato, con seducente sferzata acido-sapida e lunga persistenza aromatica.


Baron di Pauli
Caldaro BZ
 
Enosi Bianco 2017
Bianco Igt - Riesling 60%, Sauvignon 40% - € 15 - 4 Grappoli: La Grande Qualità di Bibenda

 
Il Messaggero di Martedì 20 Novembre 2018 / Baron di Pauli
© RIPRODUZIONE RISERVATA