La signora in rosso
Da sempre in primo piano per i suoi vini dolci, Fattoria Zerbina ha voluto festeggiare i 50 anni con i rossi.
Pubblicato il 21/06/2017


In questi luoghi vi è un patrimonio naturale fuori dal comune: non solo le differenti selezioni clonali di sangiovese, sia toscano che romagnolo, ma la ricchezza e la peculiarietà dei suoli. A Ceparano le mappe geologiche intercettano lo “Spungone”, una piccola catena montuosa generata da depositi marini che oggi presenta spettacolari calanchi, valli strette, dirupi. Costituita da arenaria calcarea a formazione plio-pleistocenica, è ricca di argille azzurre, di fossili e gusci di conchiglie marine tenute assieme da cemento calcareo. La ricchezza delle selezioni clonali e le mappature dei tanti vigneti (Cru Ginestre, Montignano, Anfiteatro, Vigna del Capanno, Vigna del Pozzo, Querce francesi), che da tempo vengono curate con grande meticolosità e sapienza scientifica, sembrano prefigurare un futuro dove forse si affermerà con maggiore decisione un vino “del luogo”. Il Ceregio 2014, che perde un po’ dei profumi fruttati, caldi e dolci delle altre annate, svela in bocca grande energia e capacità di progressione gustativa, testimoniate da un corpo sapido, vitale, con profilo marcatamente minerale, ematico e con piacevoli rimandi torbati. Un vino da pasto, senza la mediazione dei legni che invita a bere, diretto, che non stanca. E poi il Torre di Ceparano 1995: un concentrato di umami, squisito al sorso, scorrevole, vibrante, ingentilito dai profumi di viola, anice stellato, erbe medicinali e fiori di campo. Con una netta e distinta scia sapida, che ricorda il cappero di Salina e la pasta di acciughe. Lunghissimo in chiusura. Sembra allora che lasciar parlare l’interazione tra vite e terra sia la strada maestra. La custodia della ricchezza della terra e del patrimonio naturale sembrano la via del futuro, quella dei vini che hanno un’origine e radici molto profonde, proprio per questo inimitabili. Un futuro in cui il sangiovese, sicuro di sé, non temerà di mostrare un cuore schietto, immediato e diretto, al tempo stesso gioioso e burbero, meravigliosamente romagnolo.
FATTORIA ZERBINA
Via Vicchio, 11 - Fraz. Marzeno
48018 Faenza RA
Tel. 0546 40022
info@zerbina.com
www.zerbina.com
Via Vicchio, 11 - Fraz. Marzeno
48018 Faenza RA
Tel. 0546 40022
info@zerbina.com
www.zerbina.com