I Grandi Vini di Cuzziol
Come trascorrere un pomeriggio nella Francia del vino, a due passi da Treviso, nella gioiosa et amorosa marca trevigiana.
Pubblicato il 04/04/2017

L’evento che Luca Cuzziol organizza ogni anno nella sede della sua azienda è un’occasione unica per un viaggio “virtuale”, per degustare, conoscere, incontrarsi; i vini da lui selezionati sono il risultato di un’analisi attenta, il cui risultato è lo specchio del territorio e del lavoro dell’uomo.
La manifestazione ha raccolto tutti i produttori italiani distribuiti, unitamente ad una folta rappresentanza estera; e proprio dall’estero è il caso di partire, dove oltre all’immancabile Marcel Deiss con i suoi vini profondamente espressivi e meticolosamente precisi, sintesi perfetta di quel territorio alsaziano che è confine e ponte tra Francia e Germania, si è avuta l’occasione di incontrare il grande Bruno Paillard con una sua nuova proposta di Champagne con affinamento di 72 mesi, du cui 36 sui lieviti e i rimanenti 36 in bottiglia dopo la sboccatura. Per i neofiti e gli appassionati “di lungo sorso”, l’evento è stato anche l’occasione per una scoperta o un ripasso dei grandi cru di Borgogna, da Gevrey Chambertin a Le Montrachet.
Oltre alla conferma dell’ottima selezione del Languedoc Roussillon con il Domaine de la Rectorie, una piacevole sorpresa è stata il soffermarsi sul meno conosciuto territorio del Jurançon, che con il Domaine Cauhapé ha portato all’evento uninteressante spaccato della regione, con vini dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, figli di una denominazione molto lontana dai circuiti classici ma indubbiamente meritevole di un approfondimento.