 
	Numero 56
		
		Pubblicata online il 12/01/2017		
				Buon compleanno Carreri!
Una delle aziende più prestigiose della Capitale nel campo della selezione e della commercializzazione di prodotti eccellenti compie 25 anni. Un traguardo importante in un'epoca in cui tutto si consuma in fretta.
24/01/2017
			Si può bere la musica?
A Monforte il primo Metodo Classico che affina con la musica di Ezio Bosso (Video)
Cinzia Bonfà
21/12/2016
			2 anni fa, Papa Francesco
Sono passati due anni da quando il mondo del vino invitato dalla Fondazione Italiana Sommelier assieme ai suoi rappresentanti più significativi è stato accolto in udienza dal Santo Padre. Una novità assoluta, una giornata da ricordare per sempre.
Franco M. Ricci
12/01/2017
			La Signora della Grappa
Si chiama AB Selezione Italian Spirits la sigla ideata da Antonella Bocchino volta a identificare una selezione dei migliori superalcolici prodotti con rigorosi criteri di qualità in tutta Italia, da Nord a Sud.
Paolo Lauciani
12/01/2017
			Tempo di Festival, tempo di Franciacorta
Cinquant’anni di storia in vigna e nel bicchiere
09/01/2017
			Sa Pompìa e altre storie
In Sardegna tra i tesori di Siniscola
Dario Risi
10/01/2017
			Il Tequila è maschio
Il distillato va servito in ampi bicchieri di cristallo per esaltarne al meglio gli aromi.
Nicoletta Nanni
09/01/2017
			Piccoli, buoni, belli
Quattro ettari tra Dolcetto, Freisa, Barbera e Grignolino per tanti buoni sorsi.
Roberto Greco
09/01/2017
			Cabernet Franc d’Autore
Gli esperti dicono che sarà l’anno del Cabernet del Lazio. Vedremo se le previsioni saranno azzeccate.
Claudio Bonifazi
09/01/2017
			La collezione Lemme
Un volume che raccoglie cinquant’anni di raffinato collezionismo, opere esposte al Louvre, alla Galleria Nazionale d’Arte Antica a Roma e al Museo del Barocco Romano.
13/01/2017
			Bibenda Cina
È uscito il nuovo numero di BIBENDA in lingua cinese, distribuito come di consueto in oltre 100mila copie, principalmente nelle città di Pechino e Shanghai.
13/01/2017
			Pane, amore e Biancolella
Gli angeli matti di Ischia, così Veronelli chiamava uomini che combattevano contro le avversità della natura, così come succede in Casa D'Ambra.
Barbara Palombo
10/01/2017
			Sassicaia in Sicilia
Il Re dei vini italiani in una indimenticabile verticale al Four Points by Sheraton di Catania, sede della Fondazione Italiana Sommelier - Sicilia Orientale.
Paolo Di Caro
10/01/2017
			Per il Nebbiolo un Metodo Classico
Sono sei le aziende aderenti al progetto sperimentale per la spumantizzazione del vitigno piemontese per eccellenza.
Antonella Pompei
10/01/2017
			Capodiferro: un ristorante che piace
Vista panoramica sul lago di Nemi, piatti golosi, servizio sorridente. L’esperienza di due Sommelier.
Redazione Centrale
12/01/2017
			Anteprima Mas dei Chini
Dal Trentino Alto Adige l’ultima iniziativa di successo siglata dalla Fondazione Italiana Sommelier
Raffaele Fischetti
12/01/2017
			I primi Sommelier dell’Olio in Sicilia
Il Sindaco Leoluca Orlando ha presieduto alla cerimonia di consegna dei diplomi ai primi sommelier dell'olio
12/01/2017
			Corteaura, elogio della lentezza
Di nuovo una sorpresa in Franciacorta, di nuovo un veneto con l’ispirazione spumantistica.
Tito Marotta
12/01/2017
			Non solo Prosecco per Astoria Wines
Fondazione Italiana Sommelier Veneto nel cuore della Docg di Valdobbiadene.
Laura Tozzato
18/01/2017
			A Tor Vergata la conferenza annuale di TED
L'intervento di Franco M. Ricci alla Conferenza annuale del TEDxTorVergataUniversity a Roma (immagini e video).
26/01/2017
			
 
	