Bibenda per il Messaggero
Cascina Morassino e Frescobaldi
Pubblicato il 17/11/2020
Piccola realtà d'eccellenza nelle Langhe
Una piccola azienda costante nel mettere a punto vini di livello e dal netto legame territoriale, nel binario di una filosofia che non rinuncia alle caratteristiche di freschezza e rigore del Barbaresco, pur mantenendo uno stile che mira ad un sorso pronto e appagante. Queste sono le matrici degli ottimi vini realizzati da Roberto e Mauro Bianco, emblematici rappresentanti di quelle piccole realtà di Langa votate ad un’alta qualità, grazie a un preciso impegno artigianale. Il Barbaresco Ovello 2016 ne è la perfetta conferma, nel suo bel colore granato luminoso offre profumi di confettura di lamponi, rose, tabacco e liquirizia. All’assaggio la componente alcolica e la vigorosa struttura sono alleggerite dalla buona dote di freschezza e da un tannino di inappuntabile fattura. Finale interminabile e di grande charme. Da gustare su tagliata di fassona aromatizzata al ginepro e rosmarino, con un generoso giro di extravergine di oliva a crudo.
Cascina Morassino
Barbaresco CN
Barbaresco Ovello 2016
Rosso Docg – Nebbiolo 100% - € 40 – 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda
Una piccola azienda costante nel mettere a punto vini di livello e dal netto legame territoriale, nel binario di una filosofia che non rinuncia alle caratteristiche di freschezza e rigore del Barbaresco, pur mantenendo uno stile che mira ad un sorso pronto e appagante. Queste sono le matrici degli ottimi vini realizzati da Roberto e Mauro Bianco, emblematici rappresentanti di quelle piccole realtà di Langa votate ad un’alta qualità, grazie a un preciso impegno artigianale. Il Barbaresco Ovello 2016 ne è la perfetta conferma, nel suo bel colore granato luminoso offre profumi di confettura di lamponi, rose, tabacco e liquirizia. All’assaggio la componente alcolica e la vigorosa struttura sono alleggerite dalla buona dote di freschezza e da un tannino di inappuntabile fattura. Finale interminabile e di grande charme. Da gustare su tagliata di fassona aromatizzata al ginepro e rosmarino, con un generoso giro di extravergine di oliva a crudo.
Cascina Morassino
Barbaresco CN
Barbaresco Ovello 2016
Rosso Docg – Nebbiolo 100% - € 40 – 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda

Bottiglie ambite nel mondo da sette secoli
Innovatori, creatori di stile, produttori eccellenti, i Frescobaldi possono vantare una storia cominciata oltre 700 anni fa, una casata di uomini d’arme, letterati, mercanti, banchieri, fornitori di papi e sovrani. Le loro cantine sono fucine di prototipi stilistici che hanno anticipato il gusto dei mercati, e così dagli oltre 900 ettari di vigneti dislocati in zone della miglior Toscana vitivinicola vengono sfornate bottiglie ambite in tutto il mondo. Questo rosso, dal manto rubino acceso, arriva dalla Tenuta di Nipozzano, nel Chianti Rufina. Naso aristocratico, sfoggia profumi di mirtilli e more, rose rosse e iris, resina balsamica e tabacco, travolgenti note di spezie dolci e di caffè. In bocca è morbidissimo, non privo di sapidità minerale e con tannini di fattura impeccabile. Lunghi ricordi di liquirizia e toni boisé. Su tartare di filetto di Chianina con pepe nero, timo e alloro pestati al mortaio, irrorata di extravergine di oliva della stessa azienda.
Frescobaldi
Firenze
Mormoreto 2016
Rosso Igt - Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Sangiovese, Petit Verdot - € 60 - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda
Innovatori, creatori di stile, produttori eccellenti, i Frescobaldi possono vantare una storia cominciata oltre 700 anni fa, una casata di uomini d’arme, letterati, mercanti, banchieri, fornitori di papi e sovrani. Le loro cantine sono fucine di prototipi stilistici che hanno anticipato il gusto dei mercati, e così dagli oltre 900 ettari di vigneti dislocati in zone della miglior Toscana vitivinicola vengono sfornate bottiglie ambite in tutto il mondo. Questo rosso, dal manto rubino acceso, arriva dalla Tenuta di Nipozzano, nel Chianti Rufina. Naso aristocratico, sfoggia profumi di mirtilli e more, rose rosse e iris, resina balsamica e tabacco, travolgenti note di spezie dolci e di caffè. In bocca è morbidissimo, non privo di sapidità minerale e con tannini di fattura impeccabile. Lunghi ricordi di liquirizia e toni boisé. Su tartare di filetto di Chianina con pepe nero, timo e alloro pestati al mortaio, irrorata di extravergine di oliva della stessa azienda.
Frescobaldi
Firenze
Mormoreto 2016
Rosso Igt - Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Sangiovese, Petit Verdot - € 60 - 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda