Assegnati a Roma gli Oscar del Vino 2005 - 19 Giugno 2005
Circondati da splendidi trionfi di girasoli, Antonella Clerici, reduce dal successo di Sanremo 2005, e Franco M. Ricci hanno presentato l’evento che ha ospitato un parterre d’eccezione, con la presenza di numerosi vip del mondo del vino, dello spettacolo e della cultura, per un grande show seguito da un pubblico numeroso e selezionato.
Tutti insieme hanno partecipato all’evento del vino più emozionante dell’anno.
Tra i premiatori: Al Bano, Gigi Proietti, Anna Falchi, Enrico Montesano, Pippo Franco, Marco Columbro, Rita Dalla Chiesa, Osvaldo Bevilacqua, Mimmo Locasciulli, Francesca Chillemi, Patrizia Pellegrino, Emanuela Falcetti, Katia Noventa, Bruno Pizzul, Lamberto Sposini.
I 15 OSCAR sono stati consegnati a coloro che nel mondo del vino hanno raccolto
i maggiori consensi tra i lettori di DUEMILAVINI, la celebre guida - cult
della cultura enologica italiana, della rivista patinata BIBENDA, e dai navigatori
del sito www.bibenda.it.
Attraverso una scheda i lettori hanno stabilito
i finalisti, tre per categoria, che si sono contesi la preziosa opera in
bronzo, ormai un ambito riconoscimento internazionale. Inoltre, è stato
consegnato il Premio Speciale della Giuria a Giacomo Tachis, praticamente
il padre della nuova enologia italiana.
L’Oscar del Vino 2005 è stato trasmesso in tv su Rai Uno Martedì 21 Giugno 2005.
Categorie, premiatori, vincitori e candidati
| Miglior Vino Bianco |
| Oscar ex-aequo consegnato
da Katia Noventa a: Trebbiano d'Abruzzo 2001 - Valentini - Loreto Aprutino (Pescara) Bianco Breg 2000 - Josko Gravner - Oslavia (Gorizia) |
| Miglior Vino Rosso |
| Oscar consegnato da Osvaldo
Bevilacqua a: Bolgheri Superiore Ornellaia 2001 – Tenuta dell’Ornellaia – Bolgheri (Livorno) |
| Miglior Vino Rosato |
| Oscar consegnato da Emanuela
Falcetti a: Five Roses 60° Anno 2003 – Leone de Castris – Salice Talentino (Lecce) |
| Miglior Vino Spumante |
| Oscar consegnato da Rita
Dalla Chiesa a: Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1995 – Ferrari - Trento |
| Miglior Vino Dolce |
| Oscar consegnato da Enrico
Montesano a: Marsala 1939 – Florio – Marsala (Trapani) |
| Miglior Vino Straniero |
| Oscar consegnato da Patrizia
Pellegrino a: Champagne Substance – Jacques Selosse – Champagne (Francia) |
| Miglior Rapporto Qualità Prezzo |
| Oscar consegnato da Marco
Columbro a: Nero d’Avola 2003 – Morgante - Grotte (Agrigento) |
| Migliore Etichetta |
| Oscar consegnato da Gigi
Proietti a: Flaccianello della Pieve 2001 – Fontodi – Panzano in Chianti (Firenze) |
| Miglior Produttore |
| Oscar consegnato da Lamberto
Sposini a: Roberto Voerzio – La Morra (Cuneo) |
| Migliore Azienda |
| Oscar consegnato da Pippo
Franco a: Felsina – Castelnuovo Berardenga (Siena) |
| Miglior Enologo |
| Oscar consegnato da Francesca
Chillemi a: Guido Rivella – Enologo Gaja – Barbaresco (Cuneo) |
| Miglior Giornalista |
| Oscar consegnato da Al
Bano a: Enzo Vizzari – Editoriale l’Espresso |
| Miglior Sommelier nel Ristorante |
| Oscar consegnato da Terenzio
Medri a: Luca Gardini – Enoteca Pinchiorri – Firenze |
| Migliore Enoteca |
| Oscar consegnato da Anna
Falchi a: Enoteca dall’Enologo Consonni – Giussano (Milano) |
| Oscar Premio Speciale della Giuria |
| Oscar consegnato da Bruno Pizzul
a Giacomo Tachis, con la seguente motivazione:
“Primo artefice del rinnovamento dell'Enologia italiana,
i prodotti da lui realizzati hanno raggiunto i massimi livelli del
pianeta vino. |
