Bibenda per il Messaggero
Tenuta Baroni del Mestri e Terre Coppola
Pubblicato il 20/06/2023

Nell’incantevole zona del Collio, poco distante dal confine sloveno, i vigneti occupano due ettari intorno alla suggestiva sede aziendale, dove si conserva intatto il nucleo originale della cantina che risale al 1651. Di proprietà della famiglia Cramer dagli anni Settanta, l’attività è nelle mani di Giampaolo e Massimo che, coadiuvati dai nipoti, mantengono stretto il legame con le origini e la terra. Il parco, abitato da ulivi e alberi da frutto, affianca il vigneto che è protagonista assoluto con varietà prettamente autoctone, fatta eccezione per il Merlot che qui si esprime con singolare vigore. Rubino luminoso nel calice, strega l’olfatto con sensazioni mentolate e balsamiche di eucalipto, poi tra spezie dolci e frutti rossi si insinuano soffi di caffè e cacao. In bocca è giovane e aitante, sferzante e sinuoso nei richiami olfattivi, tannini levigati affascinano il palato. Con la calandracca, spezzatino alla friulana.
Tenuta Baroni del Mestri
Cormòns GO
Collio Goriziano Barone di Shoenberg 2018
Rosso Doc – Merlot 100% - 4 Grappoli: la Grande Qualità di Bibenda


Da nonno a nipote, l’azienda si evolve in chiave più moderna una manciata di anni fa, quando la guida passa all’ultima generazione dei Coppola, rappresentata dal giovane Armando che ha ereditato dal nonno una grande passione per la terra e per il territorio; seguendo le orme dei suoi predecessori si occupa dell’intero ciclo produttivo, curando l’aggiornamento alle nuove tecnologie, in armonia con lo studio per il minore impatto ambientale. Ci troviamo in Irpinia, patria dell’Aglianico, vitigno che in queste zone si esprime con etichette destinate a durare nel tempo e a occupare posizioni sempre più rilevanti nella piramide qualitativa. Il Patres, intenso rubino con sfumature porpora, apre un ventaglio olfattivo composto da sfavillanti note di visciole e more, toni floreali di rosa canina e violette, in fondo spezie e soffi minerali e balsamici. Avvolgente al palato, non manca di freschezza, tannini che si fanno notare, lunga persistenza su note balsamiche. Maccheroni con ragù e polpettine di vitello irpino.
Terre Coppola
Atripalda AV
Irpinia Campi Taurasini Patres 2019
Rosso Doc – Aglianico 100% - 4 Grappoli: la Grande Qualità di Bibenda