Bibenda
Bibenda Notizie
Visualizza tutte le notizie
Il Messaggero del 25 ottobre
Les Cretes e Fabiano
Pubblicato il 25/10/2022
Les Cretes - Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois 2020Quella punta di diamante della gamma
I vigneti aziendali si distribuiscono in 9 comuni della Valle, tra i 600 e i 1000 metri di quota, quasi a comporre un mosaico di microzone selezionate per ottenere il meglio da ogni singolo appezzamento. Il lavoro enorme e paziente operato sulle varietà locali, fino a pochi anni fa a rischio di estinzione, è testimoniato dal Rifugio del vino, una suggestiva costruzione in legno e pietre che domina la collina, con spazio per la degustazione connesso alla cantina, cuore pulsante dell’azienda, diventato tappa d’obbligo per appassionati e turisti. La Cuvée Bois, punta di diamante della gamma, sfoggia un bel colore dorato, eleganti note boisé, grazie alla maturazione in barrique, poi di pesca, frutta secca, agrumi, zenzero. Perfetta la rispondenza gusto-olfattiva; il sorso inizia fresco, poi si percepisce la morbidezza, subito mitigata dall’ottima sapidità. Molto persistente. Perfetto per l’ossobuco con il classico risotto allo zafferano.

Les Cretes
Aymavilles AO

Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois 2020
Bianco Dop – Chardonnay – 5 Grappoli: l’Eccellenza di Bibenda
Il Messaggero del 25 ottobre 2022
Fabiano - Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2020Un Ripasso da abbinare ai porcini
Azienda storica, opera nel settore da quando Francesco Fabiano più di un secolo fa aprì a Venezia un negozio di vini a pochi passi da San Marco. Gli anni a venire hanno portato uno sviluppo considerevole, fino a raggiungere gli attuali 40 ettari vitati per un totale annuo che si avvicina al milione di bottiglie. L’intera filiera è seguita direttamente, al fine di assicurare un alto livello ad una gamma che rappresenta il territorio, con i classici rossi su tutti. Come questo Ripasso, il cui nome indica che è stato ottenuto “ripassandolo” sulle vinacce dell’Amarone, un’antica pratica per ottenere un vino meno strutturato, più versatile nell’abbinamento. Rosso rubino. Tipici profumi di ciliegie in confettura e mirtilli, viole, sottobosco, note balsamiche e di caffè. Corpo pieno, morbido, ben sostenuto da una precisa freschezza. Tannini levigati e buona scia sapida nella lunga e coerente persistenza. Ossobuco stufato in salsa di porcini.

Fabiano
Pescantina VR

Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2020
Rosso Doc - Corvina, Rondinella, Molinara, Negrara – 4 Grappoli: la Grande Qualità di Bibenda
© RIPRODUZIONE RISERVATA