 Lo Champagne: il vino più importante del mondo analizzato e sviscerato in un percorso didattico unico. Quattro lezioni di approfondimenti storici, tecnici e organolettici per toccare con mano la realtà vitivinicola che continua a mantenere il primato assoluto di vendite, blasone e numero di appassionati.
		Lo Champagne: il vino più importante del mondo analizzato e sviscerato in un percorso didattico unico. Quattro lezioni di approfondimenti storici, tecnici e organolettici per toccare con mano la realtà vitivinicola che continua a mantenere il primato assoluto di vendite, blasone e numero di appassionati.Un percorso gustativo, attraverso la geografia della regione Champagne, dalla Montagne de Reims, a la Vallée de la Marne, dalla Côte des Blancs per arrivare all’interessante e più giovane realtà dell’Aube. Ogni lezione sarà guidata da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier e culminerà con l’assaggio di 5 Champagne, scelti in assonanza al tema della lezione tra i migliori sul mercato, Krug, Cristal, Dom Perignon e molti altri.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
1a Serata: 2 Maggio 2022 > La genesi e la Storia, i falsi miti, gli stereotipi, le grandi verità, il Terroir, i Territori e i loro vitigni.
2a Serata: 9 Maggio 2022 > La Côte Des Blancs.
3a Serata: 16 Maggio 2022 > La Montagne De Reims.
4a Serata: 23 Maggio 2022 > La Vallèe De Marne e Aube.
PER ESSERCI
Partecipazione a tutte e 4 le serate € 320 ( 20 Champagne in degustazione, vedi lista allegata)
Partecipazione alla singola serata € 90 ( 5 Champagne in degustazione, vedi lista allegata)
Per informazioni e degustazioni contattare Roberta Bonasegale al numero 349 4777080 o Mauro Morando al numero 339 6936249 o mandare una mail info@fondazionesommelierliguria.it





