A Genova / Seminario sullo Champagne: Champagne I Love You
Quattro incontri da Lunedì 2 Maggio 2022 a Lunedì 23 Maggio 2022 nell'unico turno serale dalle 20:00 alle 22:30 presso Lo Zio Reginaldo, Via Murcarolo 5.
Lunedì 2 Maggio 2022
Liguria

Un percorso gustativo, attraverso la geografia della regione Champagne, dalla Montagne de Reims, a la Vallée de la Marne, dalla Côte des Blancs per arrivare all’interessante e più giovane realtà dell’Aube. Ogni lezione sarà guidata da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier e culminerà con l’assaggio di 5 Champagne, scelti in assonanza al tema della lezione tra i migliori sul mercato, Krug, Cristal, Dom Perignon e molti altri.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
1a Serata: 2 Maggio 2022 > La genesi e la Storia, i falsi miti, gli stereotipi, le grandi verità, il Terroir, i Territori e i loro vitigni.
2a Serata: 9 Maggio 2022 > La Côte Des Blancs.
3a Serata: 16 Maggio 2022 > La Montagne De Reims.
4a Serata: 23 Maggio 2022 > La Vallèe De Marne e Aube.
PER ESSERCI
Partecipazione a tutte e 4 le serate € 320 ( 20 Champagne in degustazione, vedi lista allegata)
Partecipazione alla singola serata € 90 ( 5 Champagne in degustazione, vedi lista allegata)
Per informazioni e degustazioni contattare Roberta Bonasegale al numero 349 4777080 o Mauro Morando al numero 339 6936249 o mandare una mail info@fondazionesommelierliguria.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.