A Montegiorgio (FM) / 2° Corso per Sommelier - PRIMO TRIMESTRE
NUOVA PARTENZA
- 2° Corso per Sommelier dal 02 ottobre 2023 - Edificio Q-BO 20:30 - 23:00
Lunedì 2 Ottobre 2023
Marche

da lunedì 02 ottobre 2023
turno serale dalle 20:30 alle 23:00
OPEN DAY PER PRESENTAZIONE, INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI LUNEDI' 18 SETTEMBRE 2023 DALLE ORE 19:30 - PRESSO LA SEDE DEL CORSO
Tutte le lezioni prevedono degustazioni guidate di vini, in relazione ai temi trattati, selezionati da una cantina di oltre 160 etichette fra le migliori d'Italia e del Mondo.
Le lezioni della prima e della seconda parte prevedono elementi naturali per i riconoscimenti olfattivi, prove pratiche di apertura delle bottiglie e di servizio del vino.
Una lezione si svolge presso un’Azienda Vitivinicola.
Tutte le lezioni della terza parte prevedono degustazioni guidate di vini in abbinamento con il cibo.
Gli incontri delle tre parti del corso per sommelier si susseguono senza soluzione di continuità con pausa estiva per le ferie da giugno a settembre e una nel periodo natalizio.
Il Programma è suddiviso in tre trimestri, al termine delle quali si acquisisce la qualifica di Sommelier.
Eventuali assenze potranno essere recuperate senza costi aggiuntivi, in altre località o altri corsi da sommelier nella tua Regione.
PRIMO TRIMESTRE: da lunedì 02 ottobre 2023 fino a lunedì 05 febbraio 2024
SECONDO TRIMESTRE: da lunedì 19 febbraio 2024 fino a lunedì 03 giugno 2024
TERZO TRIMESTRE: da lunedì 23 settembre 2024 fino a lunedì 03 febbraio 2025
Attestati Rilasciati:
Il corso ti permetterà di acquisire 2 attestazioni in un unico corso:
- Attestato da Sommelier rilasciato dalla Fondazione Italiana Sommelier;
- Attestato Wordwide Sommelier Association.
Costi e Pagamenti:
* PER PARTECIPARE ALLE NOSTRE ATTIVITA’ OCCORRE ESSERE SOCI DI FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER, PAGANDO UNA QUOTA ANNUALE DI 100,00 Euro (consulta il sito www.bibenda.it per vedere tutti i servizi e i vantaggi del tesseramento).
COSTO DEL CORSO 1.800 € (600€ + 600€ + 600€)
L'intero importo è Completamente Finanziabile a Costo ZERO!!!
** Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipati.
Modalità di Pagamento:
- In Contanti o Bancomat presso la sede del corso;
- Bonifico intestato a: ASSOCIAZIONE SOMMELIER MARCHE
iban: IT87U0760113500001038884514
causale: (Nome e Cognome) Corso Sommelier Montegiorgio
*Si prega di inviare copia del bonifico effettuato alla mail: info@fondazionesommeliermarche.it
- INTERO IMPORTO con finanziamento da € 120 al mese per 15 mesi senza interessi (è sufficiente esibire un documento di identità valido, la tessera sanitaria e il proprio numero di IBAN)
- Soluzioni Personalizzate.
Contatti info e prenotazioni:
Matteo Menconi 339.8838768
info@fondazionesommeliermarche.it
Sala Eventi - Affinity Dance (edificio Q-bo)
Contrada Piane di Monteverde, 13
63833 Montegiorgio FM
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.