A Roma / Banfi day
Banchi d’Assaggio dalle ore 16 alle 21 presso l'Hotel Rome Cavalieri - via Alberto Cadlolo, 101
Venerdì 17 Febbraio 2023
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 21:00
Il termine ultimo per l'acquisto 16/02/2023 è scaduto.

La tenuta toscana, dalle dimensioni immense, ha legato il suo nome al mito del Brunello. Situata nel versante sud-occidentale di Montalcino, la tenuta vanta ovviamente numerosi vigneti, oliveti, frutteti, boschi e perfino un suggestivo Castello medievale, sede aziendale, con foresteria, ristorante di alto livello e il prestigioso museo storico del vetro e della bottiglia, fiore all'occhiello aziendale, dedicato a John F. Mariani. La proprietà, che si estende anche a Bolgheri, in Maremma e nel Chianti Classico e oggi è coordinata da Cristina Mariani-May.
La Fondazione Italiana Sommelier è orgogliosa di offrire ai suoi iscritti la possibilità di partecipare ad un Banco d’Assaggio tra i più attraenti dell'anno, con oltre 30 etichette tra le più prestigiose prodotte da Banfi nelle sue tenute.
VINI IN DEGUSTAZIONE
CASTELLO BANFI
Rosso di Montalcino 2021
Rosso di Montalcino Poggio alle Mura 2020
Brunello di Montalcino 2018 e altre vecchie annate a sorpresa
Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto 2017
Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2017 e altre vecchie annate a sorpresa
Brunello di Montalcino Poggio alle Mura Riserva 2017
Brunello di Montalcino Poggio all’Oro Riserva 2016
Summus 2020 e altre vecchie annate a sorpresa
Excelsus 2018
Belnero 2019
Cum Laude 2020
Fontanelle 2021
San Angelo 2022
Moscadello di Montalcino Florus 2019
BANFI TOSCANA
La Pettegola 2022
Chianti Superiore 2021
Chianti Classico Colli Senesi Traversa dei Monti 2020
Chianti Classico 2021
Chianti Classico Riserva 2019
Chianti Classico Fonte alla Selva Gran Selezione 2018
Bolgheri Rosso Aska 2020
Cost’è 2021
Stilnovo 2021
BANFI PIEMONTE
Metodo Classico Banfi Brut
Alta Langa Extra Brut Cuvée Aurora 2018
Alta Langa Blanc de Noirs Cuvée Aurora 2016
Alta Langa Rosé Cuvée Aurora 2019
Alta Langa Cuvée Aurora 100 Mesi 2012
Gavi Principessa Gavia 2021
Albarossa La Lus 2019
Brachetto d’Acqui Rosa Regale 2022
Asti Spumante Rosa Regale 2022
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 20 Euro
La partecipazione al Banco d’Assaggio sarà consentita previa prenotazione contestuale al versamento del contributo di € 20 a persona.
L’ingresso a questa attività è riservato agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier che eccezionalmente potranno essere accompagnati da due amici o clienti.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Oltre all’evento a Banco d’Assaggio, si svolgerà in un'altra sala, la degustazione a Banchi di Scuola “Banfi Day: Verticale Storica di Poggio all’Oro.” Posti limitati.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA