A Roma / Festival Franciacorta - Seminari
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Lunedì 28 Novembre 2022
Hotel Rome Cavalieri
Orario: 16:00 - 18:30
Posti esauriti
Orario: 20:00 - 22:30
Posti esauriti

Assaggiando diverse etichette di Franciacorta, si tenterà di ricercare il giusto equilibrio riferito alla tipicità e all’abbinamento, cercando di riconoscere in ciascuna bottiglia le potenzialità espressive.
La scoperta dei vini sarà guidata da un docente di Fondazione Italiana Sommelier insieme ai referenti del Consorzio della Franciacorta.
I FRANCIACORTA IN DEGUSTAZIONE ALLE ORE 16
Franciacorta Extra Brut Nodens 2016 - Le Marchesine
Franciacorta Dosaggio Zero 2016 - Santa Lucia
Franciacorta Nature Essence 2016 - Antica Fratta
Franciacorta Extra Brut Cruperdu Grande Annata 2015 - Castello Bonomi
Franciacorta Extra Brut Grande Taille 2014 - Derbusco Cives
Franciacorta Extra Brut Giacheseilì Riserva 2011 - Borgo La Gallinaccia
I FRANCIACORTA IN DEGUSTAZIONE ALLE ORE 20
Franciacorta Brut Nature 2017 - Ronco Calino
Franciacorta Brut Nature Demetra 2016 - Mirabella
Franciacorta Dosaggio Zero 2016 - Cola Battista
Franciacorta Nature '61 2015 - Berlucchi
Franciacorta Extra Brut 2015 - Ferghettina
Franciacorta Extra Brut 2014 - Lo Sparviere
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 15 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: Tovaglietta didattica segna bicchieri e Quaderno di Degustazione da 16 pagine, di Fondazione Italiana Sommelier.
Nel frattempo, si svolgerà l’evento a Banchi d’Assaggio Festival Franciacorta dalle ore 15 alle 21.
Per acquistare questa attività puoi utilizzare il tuo Buono Cultura 2022
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA