A Macerata MC / 4° Corso per Sommelier
La Prima Parte del 4° Corso avrà inizio Mercoledì 02 marzo 2022 nell’unico turno serale dalle 20:30 alle 23:00 presso Hotel Moretti.
Mercoledì 2 Marzo 2022
Marche

Cinquantadue lezioni teoriche e pratiche, materiale didattico di 7 Testi e 3 Quaderni, 6 Bicchieri da Degustazione Riedel, una cantina in degustazione con oltre 160 Vini tra i più grandi del mondo: da Gaja a Sassicaia, Champagne e grandi Franciacorta.
17 lezioni di abbinamento cibo-vino con i relativi piatti, 2 cene tecniche, una a metà della 3a parte e l’indimenticabile cena di fine corso, una gita-visita presso un’Azienda Vitivinicola.
Al termine del corso, all'allievo saranno consegnati 2 attestati: quello di Sommelier e quello di Sommelier Internazionale.
Ai fini dello svolgimento del Corso è obbligatoria l’iscrizione alla Fondazione Italiana Sommelier.
Il costo del Corso è di euro 1650 (Prima Parte 500 Euro - 200 Euro di acconto all’iscrizione e saldo entro la data della quinta lezione / Seconda Parte 550 Euro - 200 Euro di acconto all’iscrizione e saldo entro la data della quinta lezione / Terza Parte 600 Euro - Pagamento: 200 Euro di acconto all’iscrizione e saldo entro la data della quinta lezione).
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipati.
Per tutte le informazioni contattare Matteo Menconi al 339 8838768 e/o Luana Capparuccini 349 7729629 e/o Luca Napoleoni 340 8524565 oppure mandare una mail a info@fondazionesommeliermarche.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.