Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
10° Corso Cagliari: Terza Parte
Dal 21 Marzo 2023/Cagliari: Terza Parte - Corso di qualificazione professionale per Sommelier Sede Regionale della Fondazione Italiana Sommelier Via Meucci, 26 CAGLIARI
Martedì 21 Marzo 2023
Sardegna
Fotografia A Partire dal 21 marzo 2023 a Cagliari, presso la Sede Regionale della Fondazione Italiana Sommelier, in via Meucci 26, la terza parte del corso di qualificazione professionale per Sommelier.
E’ possibile scegliere l’orario di inizio delle lezioni:
16:30-19:00 o 19:30-22:00
Il contributo è fissato in € 600,00
(anticipo €350,00 con bonifico e saldo entro l’ottava lezione)
Il bonifico intestato a:
Wine & Food Sardinia Service
B.D.S. IT48A0101504802000070323992
Causale: Corso terza parte Cagliari – Marzo 2023
Le adesioni unitamente alla ricevuta del bonifico vanno inoltrate alla mail sardegna.sommelier@gmail.com

Per ulteriori informazioni
Tel 389 9929701 - 349 0643156
mail sardegna.sommelier@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.

I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
Durante i nostri eventi vengono servite quantità modeste di vino. In ogni caso, per evitare di superare la soglia di sicurezza stabilita dalla legge per la guida, i partecipanti possono procedere alla degustazione senza ingerire il vino, utilizzando gli appositi secchielli per espellerlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA