Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
VENTISETTESIMA GIORNATA DEL SOMMELIER – Grande Brindisi di Fine Anno
dalle 18 alle 21
Hotel Rome Cavalieri – Via Cadlolo 101
Giovedì 2 Luglio 2009
Fotografia

Un altro anno è passato. Un anno che ha visto un grande cambiamento con il ritorno alla sede storica, all’Hotel Rome Cavalieri.
Un anno che ha visto concludersi positivamente molti corsi a Roma e nel Lazio, seminari, banchi d’assaggio, corsi di approfondimento e di altissimo livello. Abbiamo diplomato ben 430 allievi Sommelier, 25 Barman, 51 allievi del Master di Analisi Sensoriale del Vino, 19 allievi del Campus, 180 allievi del Corso sulla Borgogna, 100 allievi della Degustazione del 15 sulle Vigne del Mondo e 45 allievi del Corso sui Sigari e Distillati.

E come tutti gli anni vogliamo chiudere l’anno sociale con un grande appuntamento, un incontro fra tutti noi associati, per stringerci affettuosamente e augurarci buone vacanze.
È con questo spirito, e certi di aver lavorato bene, che vi invitiamo a partecipare a questa bella manifestazione dove sarà possibile degustare molti dei frutti delle nostre attività.

Nella grande sala di degustazione saranno posti in degustazione numerosi vini selezionati tra tutte le regioni vitivinicole italiane.

Non occorre prenotazione. Ingresso libero per i Soci AIS e Club BIBENDA che possono essere accompagnati dai loro amici e clienti.

Bicchieri a disposizione in sala.

Sarà anche allestito un grande Banco Cantina per gli acquisti. In un vero e proprio spazio promozionale saranno a disposizione moltissime etichette degustate durante questo importante anno sociale 2008-2009.

Buona estate!

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA