Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Il Secolare Rum Cubaney
Nei due turni pomeridiano dalle 16,15 alle 18,30 e serale dalle 20,15 alle 22,30
Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo, 101
Martedì 23 Settembre 2008
Fotografia

Il Rum Cubaney torna oggi a brillare con orgoglio sulla scena internazionale, grazie alla solerzia di un discendente della storica famiglia Olivier, che negli anni ottanta ne ha ripreso la produzione sull’isola di Santo Domingo. Una ricetta tramandata di generazione in generazione fin dal XIX secolo per ottenere un Rum invecchiato, considerato tra i migliori al mondo, la cui produzione si era interrotta allo scoppiare della rivoluzione cubana del 1959.

La Distilleria Bonaventura Maschio, già nota per l’ottimo livello della sua proposta di acqueviti e distillati, ha selezionato il Rum Cubaney, quale prodotto da far conoscere al pubblico italiano come punto di riferimento eccellente nella tipologia. Ne scopriremo le accattivanti proprietà organolettiche degustandone versioni che hanno sulle spalle vari anni di invecchiamento.

Rum Cubaney
8 anni – 15 anni – 21 anni – 25 anni

Degusteremo inoltre un campione di Rum anonimo, scelto ad hoc per rappresentare quelli che sono i possibili difetti di un Rum e un Elixir del Caribe, ottenuto con una base Rum invecchiato 12 anni e uve Pedro Ximenez. I Rum saranno degustati da soli e in abbinamento con il cioccolato.

Prenotazione allo 06 8550941 oppure via email aisroma@bibenda.it oppure presso le segreterie dei Corsi e delle Attività - Ingresso libero - Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDA - Bicchieri Riedel a disposizione in Sala.

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA