Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 60
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Scadenza Prenotazione Viaggio in Umbria da Leonardo Bussoletti
Sabato 13 dicembre 2025 Prenotazione entro il 28 novembre 2025
Venerdì 28 Novembre 2025
Hotel Rome Cavalieri - Via A. Cadlolo 101
Orario: Viaggio in Umbria da Leonardo Bussoletti
Prezzo per l'iscritto: 5,00 €
Posti aggiuntivi: 5,00 €
Bibenda Viaggi: una giornata in Umbria da Leonardo Bussoletti

Una giornata nel cuore verde dell’Italia, in Umbria, terra tradizionalmente vocata alla produzione di oli e vini di indiscussa qualità. Un viaggio sulle colline di San Gemini per degustare i vini di Leonardo Bussoletti

Le varietà autoctone umbre Ciliegiolo, Grechetto e Trebbiano Spoletino sono il cuore del progetto di Leonardo Bussoletti, nato con l’obiettivo di recuperare e valorizzare il meglio della tradizione vitivinicola regionale. Un’idea che unisce artigianalità e autenticità a una visione contemporanea del vino, attenta all’evoluzione del gusto dei consumatori.

Il profondo legame con il territorio e il desiderio di far conoscere questo straordinario patrimonio, spingono Leonardo a sperimentare costantemente, mettendo a frutto le competenze maturate nelle sue esperienze, fatte in realtà vitivinicole in tutto il mondo.


L’azienda sorge tra le dolci colline di San Gemini, a pochi passi dal borgo di Narni, ed è il frutto di un attento progetto architettonico, concepito per garantire il massimo rispetto dell’ambiente e un minimo impatto ambientale, in perfetta armonia con la filosofia biologica e sostenibile che guida la coltivazione dei vigneti. 
Nelle cantine  i vini vengono affinati in botti di legno o in bottiglia fino a raggiungere la piena espressione delle loro caratteristiche organolettiche, raccontando in ogni sorso l’identità autentica dell’Umbria.

 

 

Prenotazione obbligatoria e gratuita su www.bibenda.it  per gli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

 

I prenotati saranno poi contattati per completare le procedure di conferma del viaggio.

 

Per ulteriori informazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328 o mail  viaggi@bibenda.it
 



 

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA