A Villa Latina / Impariamo ad abbinare Vino e Formaggio
Seminario di Degustazione
Venerdi 28 Novembre 2025 ore 20,00
Latina, Via Isonzo 220
Venerdì 28 Novembre 2025
Lazio - Villa Latina
Abbinare Vino-Formaggio significa creare armonie valutando la complessità dei sapori, dei profumi e delle consistenze, sia del Vino che del Formaggio.Abbinamenti complementari, sfumati….una vera forma di arte che può donare esperienze gustative straordinarie.
Per ottenere il “matrimonio d’Amore” è necessario conoscere le caratteristiche organolettiche di entrambi.
A Villa Latina, il prossimo 28 novembre, la Fondazione Italiana Sommelier ha organizzato a Latina una serata dove 5 Vini e 5 Formaggi saranno i protagonisti di una degustazione molto interessante e piacevole.
Come sempre la nostra Delegata sul territorio latinense, la Master Sommelier Barbara Palombo, offrirà una opportunità unica: imparare a godere appieno di ogni “boccone” di Formaggio esaltato dal giusto sorso di Vino.
Sarà la Docente della Fondazione Italiana Sommelier Alessia Borelli, esperta e appassionata conoscitrice del mondo dei formaggi, oltre che di quello dei Vini, a guidare i partecipanti in questo percorso molto avvincente.
La bella location di Villa Latina accoglierà gli intervenuti alle ore 20,00.
Questi i Vini in degustazione:
Cremant de Bourgogne Brut Authentique, Henri Champliau
Gavi del Comune di Gavi DOCG, Mirage, 2024 Bersano
Rosè 20/26, Vigneti delle Dolomiti IGT 2024, Elena Walch
Mater Matuta 2019, Rosso IGT, Casale del Giglio
Picolit DOC Collio 2019, Pighin
…questi i Formaggi,
dal catalogo Longino & Cardenal, Cibi rari e preziosi:
Comte 24 mesi
Parmigino Reggiano Vacche Rosse
Robiola di Roccaverano
Scimudin
Roquefort D’Artisan Berger
Il Costo della serata è di 50 euro a persona
Per info e prenotazioni telefonare a Barbara Palombo al numero 344 0634708 oppure inviare una mail a : fondazione sommelier.villa latina@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
