Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 60
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Il cuore enologico del Lazio, Casale del Giglio
Degustazione Cantina Casale del Giglio
Mercoledì 26 Novembre 2025
Liguria
Fotografia Alla scoperta di una cantina innovativa Laziale
CASALE DEL GIGLIO
A Genova
Mercoledì 26 Novembre
Hotel Holiday Inn via Milano 47 Genova, GE
Dalle ore 20.00
Vini laziali dal respiro internazionale: la fioritura enologica dell'Agro Pontino
Casale del Giglio è indiscutibilmente una delle realtà vitivinicole più rinomate e simbolo del Lazio enologico nel mondo.
A poca distanza in linea d’aria dal Mar Tirreno che, con le sue brezze fresche e salmastre, impreziosisce il corredo aromatico delle uve, accompagnandole fino alla completa maturazione.
Vini con uve dal respiro internazionale perfettamente adattate al microclima Tirrenico dell'Agro Pontino.
7 i vini in degustazione tra i più iconici della cantina.
* Viogner
* Petit Manseng
* Anthium ( Bellone )
* Albiola ( Rosato di Syrah)
* Matidia ( Cesanese )
* Mater Matuta ( Syrah e Petit Verdot )
* Radix ( Bellone )
Accompagnati da un
piatto gastronomico tipico laziale.
La serata è aperta a tutti, sommelier, degustatori o semplici appassionati.
Costo:
Soci € 30.00
Non Soci € 35.00
E i bicchieri li forniamo noi.
Per info ed iscrizioni:
Mauro 3396936249
Roberta 3494777080
info@sommelierliguria.it
Per iscrizione e/o pagamento diretto vai qui:
https://ass-ricr-cu-vino-e-cultura.sumupstore.com/prodotto/degustazione-casale-del-giglio
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA