Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Potenza/La Montagna di Reims: Tra i luoghi più affascinanti e distintivi della Champagne
Degustazione ore 20.00 presso la Sede della Fondazione Italiana Sommelier Basilicata – via del Seminario Maggiore 37 – 85100 Potenza (PZ).
Venerdì 16 Maggio 2025
Basilicata
Fotografia
La Montagna di Reims è un rilievo boscoso situato nel dipartimento della Marna, tra le città di Reims e Épernay.

Nonostante il nome suggerisca imponenti vette, la Montagna di Reims è in realtà costituita da una serie di colline dolci e rialzi che si estendono in direzione est-ovest.

Eccellente l’esposizione al sole che favorisce la maturazione ottimale delle uve in una regione dal clima fresco come la Champagne.

Il suolo è caratterizzato da una spessa coltre di creta e calcare.

Questo terzo viaggio alla scoperta dei 17 grands crus dello Champagne, venerdì 16 maggio, è guidato dal Docente della Fondazione Italiana Sommelier, Gian Luca Pasqualini.

In degustazione 6 champagne:
1-Champagne Mailly Grand Cru Millesime 2016
2-Dom Ruinart BdB 2013
3-Francois Secondè BdB 2017
4-Marguet Pere et Fils Verzenay 2017
5-Mumm Rsrv BdB 2014
6-Louis Roederer Brut Millesime 2014

Il costo per la partecipazione all’evento è di € 130,00.

La partecipazione è consentita ai soci in regola con l’iscrizione 2025 che, in via eccezionale, potranno essere accompagnati da due amici.

Per maggiori informazioni:
Tel: + 39 347 61 78 799
Mail: gentile.fondazionesommelier@gmail.com

La prenotazione si effettua tramite bonifico bancario a:
ASSOCIAZIONE CULTURALE NIKKIA
IBAN IT 91G0859704200000000601412
Causale: Degustazione Champagne 16 maggio
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA