Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Bolzano / Wine experience: Verticale di Giulio Ferrari
Venerdì 21 marzo, ore 20.00 presso Miele Experience Center di Bolzano in via della Mostra 1/A Ingresso in sala dalle ore 19.50.
Venerdì 21 Marzo 2025
Trentino - Alto Adige
Fotografia Sinonimo di eccellenza, Ferrari ha consolidato la sua reputazione grazie a una serie ininterrotta di premi e riconoscimenti, testimoni della visione di Giulio Ferrari, nata oltre un secolo fa e perseguita con dedizione dalla Famiglia Lunelli, oggi alla terza generazione. L'azienda si dedica con passione alla creazione di spumanti capaci di competere con i più grandi Champagne. Leader nella produzione mondiale, Ferrari ha scritto pagine fondamentali della storia del Trentodoc, distinguendosi non solo con il celebre Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, ma anche attraverso altre etichette, che confermano la costante qualità della produzione. Ferrari, inoltre, incarna l'Arte di Vivere Italiana, accompagnando i momenti più importanti del panorama istituzionale, culturale, sportivo e dello spettacolo. 
Una verticale esclusiva di 6 prestigiose annate di Giulio Ferrari insieme ad uno chef privato che realizzera' dal vivo due portate in omaggio alla tematica proposta per una tavolata conviviale di soli 10 ospiti. 



IN DEGUSTAZIONE:
 
  • Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2015
  • Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012
  • Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2009
  • Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2006
  • Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2002
  • Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2000

Degustazione guidata da Raffaele Fischetti, Presidente FIS Trentino Alto Adige e proposta gastronomica abbinata all'experience a cura di Marco Cristeli, Chef Miele. 

Alla fine della degustazione ci sarà inoltre un piccolo omaggio MIELE a sorpresa. 

Posti limitati ad un massimo di 10 persone, contributo della serata € 160,00 euro.  Il posto si considera bloccato dopo il pagamento del contributo.
L’ingresso in sala di degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota associativa annuale. Eccezionalmente per questa degustazione si potrà essere accompagnati da due amici o clienti. Bicchieri a disposizione in sala. Per informazioni e/o prenotazioni PRIMA delversamento della quota visto il numero esiguo di posti scrivere a: fondazionesommelieraltoadige@gmail.com oppure al 3336674648.

 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA