Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Les Cretes a Genova il 12 Marzo 2025
Vini di montagna, figli di una viticoltura eroica.
Mercoledì 12 Marzo 2025
Liguria
Fotografia Cantina Les Cretes
Vini di montagna, figli di una viticoltura eroica.
La storia della famiglia Charrère dal 1750 vede ancora oggi il rispetto delle tradizioni, dei valori e dell’ambiente tramandato con sapienza da 6 generazioni. Passione, artigianalità, amore per il terroir, spirito di innovazione e cura di campo e cantina, sono il motore di Les Crêtes che, con anima e corpo si dedica alla viticoltura eroica in Valle d'Aosta.
I nostri vini esprimono l’essenza del terroir Valdostano. Sono figli di una viticoltura eroica ed artigianale, fatta di condizioni estreme e difficili. Creati con passione e sapienza, sono dedicati ad amatori ed esperti. Sapidi, freschi, eleganti, raccontano della montagna e della famiglia che li produce. Sono figli di piccole vigne coltivate a mano e curate nei dettagli, per ottenere uve sane, con basse rese, seguendo sia in campo che in cantina, le pratiche tradizionali ed ecosostenibili a tutela dell’ambiente.
Degustazione guidata da un Docente di Fondazione Italiana Sommelier accompagnato da un esponente dell'azienda.

6 i vini in degustazione tra i più iconici della Cantina.

hotel Holiday Inn Genoa via Milano 47
Sara servito un piatto in abbinamento.

Costi:
Soci € 40.00
Non Soci € 45.00
La serata è aperta a tutti; Sommelier, Degustatori o semplici appassionati.

Per info e prenotazioni:
Mauro 339 6936249
Roberta 349 4777080
Info@fondazionesommelierliguria.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.

I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
Durante i nostri eventi vengono servite quantità modeste di vino. In ogni caso, per evitare di superare la soglia di sicurezza stabilita dalla legge per la guida, i partecipanti possono procedere alla degustazione senza ingerire il vino, utilizzando gli appositi secchielli per espellerlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA