Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Tramonti. Visita in Cantina: Tenuta San Francesco
Tour guidato. I vini di Tramonti e della Costa d’Amalfi.
Domenica 24 Novembre 2024
Molise
Fotografia Con i Sommelier di Fondazione Italiana Sommelier andremo alla scoperta delle Tenuta San Francesco.
 
L'esperienza comprende una visita guidata alla Cantina  accompagnati dal responsabile aziendale, dove avrete l'opportunità di osservare l'intera filiera di  produzione del vino, dal vigneto secolare prefillosserico, alla cantina.
 
Dopo la visita in cantina, si passerà alla degustazione guidata dei vini aziendali, con relativi abbinamenti gastronomici.
 
Nel pomeriggio passeggiata a Minori e poi rientro a Campobasso.
 
Si raccomanda la massima puntualità.
Non saranno ammessi ritardi. Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 20/11/2024.
Pagamento contestuale alla prenotazione.
Non potranno essere prese in considerazione richieste non impegnative.
La cifra pagata non è rimborsabile in nessun caso.
Nemmeno in caso di rinuncia o no show e in nessun altro caso di impedimento che riguardi il partecipante stesso.
La cifra non potrà essere rimborsata nemmeno in caso di impossibilità personale del partecipante dovuta a motivo di salute.
In questo caso, ed esclusivamente in questo, la cifra già versata varrà come voucher per un futuro evento.

Tour guidato - Durata: 12h circa
Costo € 75,00 a persona
Viaggio in autobus G.T.
Luogo di ritrovo: Piazza Molise, 48/52 - Campobasso
 
Info e prenotazioni:
+ 39 377 089 8581
  
molise.bibenda.it
info@fondazionesommeliermolise.it
 

 

 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA