A Vicenza: BioVio, i vini della Riviera di Ponente
Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 20:30
Presso Hotel Tiepolo, Viale San Lazzaro 110 - Vicenza
Venerdì 18 Ottobre 2024
Veneto

Una famiglia numerosa composta dai fondatori Aimone e Chiara, assieme alle figlie Caterina, Camilla e Carolina che con passione e competenza da oltre 30 anni abbracciano la scelta della coltivazione biologica. Pigato, Vermentino, Rossese e Granaccia, varietà locali tutte vinificate in purezza per esaltare al massimo sentori, profumi di questa terra di Ponente.
Una serata assieme a Caterina Vio ed ai docenti di Fondazione Italiana Sommelier.
Ecco i vini in degustazione:
- Riviera di Ponente Doc Vermentino Aimone 2023
- Riviera di Ponente Doc Pigato Marenè 2023
- Riviera di Ponente Doc Pigato Essenza 2023
- Riviera di Ponente Doc Pigato Bon In Da Bon 2023
- Riviera di Ponente Doc Pigato Grand Père 2022
- Riviera di Ponente Doc Pigato Bon in Da Bon 2020
- 4C Rosato Igt 2023
- Riviera Ligure di Ponente Doc Rossese U Bastiò 2023
- Riviera Ligure di Ponente Doc Granaccia Gigò 2023
Ingresso in sala a partire dalle ore 20:00, a seguire per chiudere la serata un piatto servito dal ristorante*.
Visto l’elevato numero dei vini in degustazione, il numero dei partecipanti è limitato
Prenotazione obbligatoria, contributo per la degustazione 35,00 € da versare tramite bonifico bancario a:
Associazione Vino & Cultura
Banca Generali Codice IBAN IT IT42L0307502200CC8501017311
Causale: Adesione serata Vio/ Cognome e Nome
Per partecipare alla Degustazione è obbligatorio essere in regola con l'Iscrizione a Fondazione Italiana Sommelier per l'anno in corso.
Inoltrare copia della contabile a: segreteria.vicenza@fondazionesommelierveneto.it
Per info ed adesioni: 347-9632149 338-8521500
La cancellazione della prenotazione a 24 ore dall’evento non prevede il rimborso della quota pagata.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA