Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A VEROLI (FR) / LA VIE EN ROSE'- DEGUSTAZIONE ENOCULTURALE ITINERANTE NEL CENTRO STORICO
dalle 16 alle 17.30 presso il Centro Storico di Veroli (solo su prenotazione)
Sabato 7 Settembre 2024
Lazio
Fotografia All’interno dell’evento "BOLLICINE IN VEROLI", rassegna arrivata ormai alla sesta edizione dedicata agli Spumanti in uno dei Borghi più belli della Ciociaria (più di 100 etichette in degustazione), noi di Fondazione Italiana Sommelier abbiamo deciso di organizzare una interessantissima degustazione itinerante guidata con 6 Spumanti Rosé. 
Ultimamente è tornato di moda il vino rosato, molto probabilmente trainato dal successo, sempre più crescente, degli spumanti rosé. Moda o la qualità di questa tipologia è realmente cresciuta? Una scoperta o sono sempre stati prodotti di qualità ma poco considerati? Una cosa è certa, il mondo delle "bollicine" ha sempre offerto prodotti interessanti per non dire di estrema e altissima qualità nella tipologia rosé. Come non cogliere l'occasione, per trovare una nuova conferma alla piacevolezza e alla bontà rosata, di assaggiare una carrellata di spumanti rosè, tutti rigorosamente Metodo Classico? Affronteremo un appassionato e rappresentativo campionario di rosati, ovviamente spumeggianti, passeggiando nel centro storico di Veroli in compagnia dell'immancabile Luciano Mallozzi e di una guida turistica che ci racconterà le bellezze di questo meraviglioso paese.
Una degustazione itinerante "in rosa" quindi che ci permetterà di unire l'arte presente nella storica cittadina ernica con l'arte spumantistica dei rosati italiani.

ITINERARIO STORICO
1. Antica Verulae, le mura poligonali e il calendario romano (Museo Archeologico)
2. Veroli civitas (Palazzo Municipale)
3. Veroli nascosta, Episcopio
4. Veroli ecclesia, la Basilica di Santa Maria Salome e la Scala Santa
5. Veroli letteraria, la biblioteca Giovardiana.
6. Antica dimora regionale, Palazzo Marchesi Campanari

IN OGNI LOCATION VERRA' DEGUSTATO, INSIEME A LUCIANO MALLOZZI, UNO SPUMANTE ROSE' 

1. Etna Rosato Spumante 2020 Sosta Tre Santi (Cantine Nicosia)
2 Franciacorta Brut Rosé Francesco I (Uberti) 
3 Cruasé Brut (Marchesi di Montalto)
4. Spumante Metodo Classico Extra Brut Rosé Rosanna (Ettore Germano)
5. Trentodoc Brut Rosé Valentini di Weinfeld 2016 (Vivallis)
6. Spumante Metodo Classico Brut Rosé Majgual (Fausto Zazzara)



Contributo Degustazione ITINERANTE CON VISITA GUIDATA DELLA CITTA' E DEGUSTAZIONE DI 6 SPUMANTI ROSE' € 50,00 solo gli iscritti alla Fondazione Sommelier, incluso nel prezzo ci sarà anche il carnet (12 assaggi) con il calice e porta calice per Bollicine in Veroli.

Prenotazione obbligatoria con pre-vendita per le degustazioni e per il ticket d’ingresso.
Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier.
Info e prenotazioni Cell. 349 2226991 Mail: fondazionesommelier.frosinone@gmail.com
Info evento: www.bollicineinveroli.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA