A VEROLI (FR) / BOLLICINE IN VEROLI 2024 - 6°EDIZIONE
dalle 18 alle 24 presso il Centro Storico di Veroli
Sabato 7 Settembre 2024
Lazio

Nella splendida cornice del centro storico di Veroli (FR), dalle 18 alle 24, passeremo una divertente serata all'insegna della qualità made in Italy degustando più di 100 Spumanti diversi. Anche questa quinta edizione di "BOLLICINE IN VEROLI" è stata organizzata dal Comune di Veroli, dalla Pro Loco di Veroli e dalla Fondazione Italiana Sommelier e con il patrocinio della Regione Lazio, con l'intento di promuovere e divulgare la conoscenza di una parte importante dell'enologia italiana, lo spumante appunto, oltre che per valorizzare la bellezza di uno dei più importanti centri storici della Ciociaria.
Il palcoscenico sarà sempre il centro storico di Veroli, antica città ernica, con cinque isole naturali dove verranno allestiti i banchi di assaggio: Chiostro di Sant'Agostino, Piazza Duomo, Chiostro Santa Salome, Terrazza del Vescovado, Piazza Palestrina.
In ogni area saranno predisposte delle oasi che accoglieranno le aziende vitivinicole presiedute dai nostri preparatissimi sommelier. Accanto ai banchi d'assaggio dei vini verranno predisposte delle aree per il food con diverse proposte gourmet. Avremo, come ogni anno, le proposte gourmet dell' Hostaria La Ramoraccia, la simpatica Alicetta targata Osteria Santa Lucia che porta ovunque il sapore del mare, le mozzarelle di bufala di Amaseno della Fattoria di Nonna Pitta preparate al momento, la vasta gamma di prodotti proposti da Enogourmet, i gustosi panini firmati La'Prosciutteria, i salumi artigianali di Sella Symposium Arpinum, dell'Antica Norcineria Cironi, i taglieri di Delizia Iberica con un cortador di jamón d'eccezione. Avremo anche delle aree dedicate ai dolci di Essenziale - Alta Pasticceria e della Gelateria Macioce ...non mancheranno inoltre altre gustose proposte. Ad allietare la serata ci sarà tanta buona musica dal vivo.
Il Comune di Veroli, la Provincia di Frosinone, la Camera di Commercio e la Regione Lazio patrocineranno l'evento.
Questa edizione di Bollicine in Veroli è dedicata a Giorgio, una persona speciale che ha partecipato all'ideazione di questo evento e che manca molto a tutti noi.
Sarà un percorso straordinario attraverso i profumi e i sapori di vini davvero unici per la loro autenticità che rappresentano nel mondo un’eccellenza italiana all’estero di cui andare tutti orgogliosi.
Aziende partecipanti ai banchi di assaggio nel centro storico
Ca’ Del Bosco, Ferrari, Berlucchi, Bellavista, Uberti, Contadi Castaldi, Monte Rossa, Tenuta San Leonardo, Bersano, Franz Haas, Kettmeir, Freccianera - Fratelli Berlucchi, Ettore Germano, Vite Colte, Sergio Mottura, Bortolomiol, Farina Wines, Giangirolami, Genagricola, Maeli, Ruggeri, Biondelli, Tenuta Gorghi Tondi, Vespa, Marchesi di Montalto, Cantine due Palme, La Madeleine, Cincinnato, Marchesi Antinori, Mosnel, Mirabella, Enrico Serafino, Casale Luciano, Adami, Ceci, Cantina Cominium, Poggio Le Volpi, Ricci Curbastro, Leone de Castris, Cantina Schiavella, Az. Agricola Casa Divina Provvidenza, Bedin, Drusian, Francesco Bellei, La Caudrina, Casale della Ioria, Marco Carpineti, Tenuta Montiano - Famiglia Cotarella, Monsupello, Cantine del Notaio, La Scolca, Fèlsina, Feudi di San Gregorio, Fongaro, Cesarini Sforza, Sella & Mosca, Fra i Monti, Colle Petrito, Cantina Museo Albea, Ferghettina, Villa Raiano, Arnaldo Caprai, Cantina Puiatti, Gaierhof, Leone Alato - Torre Rosazza, Zenato, Rocca delle Macie, Cantine Nicosia, Cantine Lunae, Pighin, Rebollini, Corte dei Papi, Palazzo Tronconi, Bellenda, Marotti Campi, Priore, Gustave Lorentz, Casal Thaulero, Viticoltori Colli Cimini, Le Manzane, Bonfandini, Valentino Butussi, Agricola Montesapada, Lantieri de Paratico, Iura et Arma, La Tunella, Cantina della Volta, Gancia, Les Crêtes, Cantina Sant'Andrea, Terrazze dell'Etna… e molto altro.
Partner dell'evento: OCCHIALI IN CANTIERE E ACQUA FILETTE
Prenotazione obbligatoria con pre-vendita per le degustazioni e per il ticket d’ingresso.
Info e prenotazioni Cell. 349 2226991
Mail: fondazionesommelier.frosinone@gmail.com
sito internet: www.bollicineinveroli.it
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA