Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Tua Rita, il primo 100/100 Italiano
A Genova, mercoledì 29 Gennaio 2025 degustazione guidata Cantina TUA RITA
Mercoledì 29 Gennaio 2025
Liguria
Fotografia A Genova mercoledi 29 Gennaio 2025 alle ore 20.00 presso l'hotel Holiday Inn Genoa, via Milano 47

Quando, nel 1984, Rita e Virgilio decisero di acquistare quella che sarebbe diventata Tua Rita, quei terreni e quei fabbricati dovevano essere soltanto la cornice di un luogo dove vivere a contatto con la natura, coltivando la propria terra. Ma la spinta irrefrenabile della passione per il vino cambiò decisamente le cose.

"Dal 1984 produciamo vini all’insegna della qualità e della tradizione, senza compromessi. A Suvereto, nel cuore delle colline metallifere toscane, una caratteristica questa che lascia un tratto inconfondibile nei vini di Tua Rita, aromaticamente contraddistinti da originali note ferrose e, al gusto, da un bel carattere salino".

TUA RITA è stata la prima Cantina Italiana a ricevere i 100/100 da Robert Parker

Un nostro docente, affiancato da un responsabile dell'azienda ci guideranno nella degustazione di 6 vini iconici dell'azienda:
° Perlato del Bosco Bianco 2023
( Vermentino )
° Lodano Bianco 2023
( Traminer, Riesling e Chardonnay )
° Rosso dei Notri 2023
( Cabernet sauvignon, Merlot, Syrah e Cabernet franc )
° Perlato del Bosco Rosso 2022
( 100% Sangiovese )
° Giusto di Notri 2021*
( Cabernet sauvignon, Merlot e Cabernet franc )
° Per Sempre 2021*
( 100% Syrah )
* 5 Grappoli Bibenda

Sara servito un piatto in abbinamento.

La degustazione è aperta a tutti, Sommelier, Degustatori o semplici Amatori

Quote:
€ 40.00 soci o iscritti.
€ 45.00 non soci
La quota "Non Soci" comprende l'iscrizione a Vino & Cultura che da diritto per tutto il 2025 a partecipare alle attività dell'associazione come iscritti.

Per info e prenotazioni:
Mauro 3396936249
Roberta 3494777080
Fabrizio 3475200173
info@fondazionesommelierliguria
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA