A CATANIA/Castel Sallegg, storia e nobiltà dei vini di Caldaro
Martedí 23 aprile 2024, Four Points by Sheraton, Catania, Ore 19,30.
Martedì 23 Aprile 2024
Sicilia

Ha plasmato il paesaggio del villaggio di Mitterdorf, frazione di Caldaro Sulla Starda del Vino (Alto Adige), fin dal XVI secolo.
La consapevolezza della storia, della tradizione e della responsabilità è profondamente radicata nella famiglia dei Conti di Kuenburg.
Il castello, i cantieri storici, la cantina di 1000 anni fa: a Castel Sallegg tutto parla di famiglie nobili e di tradizione vinicola, di storia e del legame con il lago di Caldaro.
La cantina di Castel Sallegg comprende le tre storiche aziende vinicole Leisenhof, Preyhof e Seehof, ognuna con un terroir diverso.
Il pensiero sostenibile nelle generazioni e il rispetto per la natura caratterizzano l'atteggiamento, un costante affinamento dei vini è l'obiettivo.
Castel Sallegg è sinonimo di carattere e chiarezza e di un'elegante combinazione di modernità senza tempo e grande tradizione.
Guidati da Raffaele Fischetti, Presidente di Fondazione Italiana Sommelier in Alto Adige, e dalla responsabile vendite Italia dell'Azienda, Elena Francia DipWSET, degusteremo una selezione dei vini di Castell Sallegg:
Sauvignon Blanc 2022
Leopoldine 2020
Marei 2021
Bishofsleiten 2022
Pinot Noir 2020
Karal 2020
Un settimo vino a sorpresa.
Contributo per la degustazione: euro 30.
Prenotazioni al 3381786874/3924700249
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA