Verticale di Pelago - Umani Ronchi
Venerdì 19 aprile 2024 - Royal Hotel ore 20:30
Venerdì 19 Aprile 2024
Marche

Altra grande serata di degustazione firmata Fondazione Italiana Sommelier.
Viaggio alla scoperta del PELAGO, la fantastica espressione del "Conero" in origine creato dall'enologo Giacomo Tachis abbinando Montepulciano, Cabernet Sauvignon e Merlot. Il suo nome deriva dal greco antico pelagos, mare, che suggerisce il carattere marino e le peculiarità organolettiche tipiche dei vini prodotti in prossimità delle coste. Prima annata 1994!
Ci accompagneranno in questo percorso i Docenti FIS Lucio Franceschelli e Ilaria Fagiani insieme ad Andres Ariza dell'azienda Umani Ronchi.
Le annate in degustazione:
Pelago 2019
Pelago 2016
Pelago 2013
Pelago 2007
Pelago 1999
Pelago 1995
Dopo la degustazione seguirà un piatto preparato dallo Chef del Royal Hotel.
Info e prenotazioni:
Elena 347.2744749
Prenotazione obbligatoria.
Contributo di partecipazione 75 Euro
ROYAL HOTEL
Piazzale Piccolomini 3
LIDO DI FERMO
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA