FACCIAMO LA STORIA DELL'OLIO : Seminario per Bambini
Sabato 20 Aprile
16,30 - 18,30
THE MODE
Pineta Largo Braida
84031 - AULETTA (SA)
età 5- 12 anni
tassativa la prenotazione
Sabato 20 Aprile 2024
Campania

Qualora per ragioni logistiche i Vostri bambini fossero impediti a raggiungere un oliveto, questa é l'occasione giusta per avventurarsi e approcciarsi alla pianta di ulivo e ai suoi frutti. Un laboratorio sensoriale dove i bambini saranno protagonisti , attraverso i loro 5 sensi , nel riconoscere ed assaggiare l'olio e non solo...
Un Docente dell’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio insieme alla Presidente Veronica Iannone, racconteranno le Cultivar e i Procedimenti, le Zone Vocate e le Tipologie.
Ogni bambino sarà omaggiato anche di un testo con stickers colorati e una piccola bottiglietta di Olio da portare a casa.
Un prodotto versatile che regna sulla tavola italiana e di tutto il mondo, in mille forme.
Una vera delizia per il palato e un grande e sano alimento da valorizzare.
Vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio di gioia e condivisione del sapere.
Non mancheranno simpatiche sorprese.
- Per la degustazione riservata ai bambini dai 5 ai 12 anni, è necessaria la prenotazione effettuata da un genitore.
Il costo é di 10,00 €.
Prenotazioni aperte al numero 328/9489035 (Sommelier Manuel) .
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA