Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Ricci Curbastro: Franciacorta Satèn, eleganza senza tempo
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 20 alle 22:30
Giovedì 27 Giugno 2024
Roma - Sede Centrale
Orario: 20:00 - 22:30
-
Il termine ultimo per l'acquisto 27/06/2024 è scaduto.
Ricci Curbastro: Franciacorta Satèn, eleganza senza tempo

 

Ricci Curbastro è un caposaldo della tradizione spumantistica italiana, pioniera, già nei primi anni ’70, di quella cultura e di quelle pratiche di vigna e cantina che erano allora prerogativa esclusiva delle grandi maison della Champagne.

L’azienda ha sede a Capriolo, uno dei paesi più graziosi del panorama franciacortino, con i suoi tratti da borgo medievale, arroccato su un colle a breve distanza dal fiume Oglio, con un microclima mite d’inverno e mai eccessivamente caldo d’estate. È stata nel 2017 tra le prime ad essere certificata “azienda sostenibile”, per il proprio impegno ambientale, economico e sociale.

 

Protagonista della degustazione sarà il Franciacorta Brut Satèn che ci sarà raccontato dalla voce di Riccardo Ricci Curbastro con un Docente della Fondazione Italiana Sommelier, in una verticale in dieci annate che ripercorre oltre 20 anni di storia di questo elegante e raffinato Franciacorta.
 


LE ANNATE IN DEGUSTAZIONE 

   

Franciacorta Satén 2019 - 2015 - 2014 - 2010 - 2010 MR - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002

 

 

Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 40 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2024

Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.

Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
Durante i nostri eventi vengono servite quantità modeste di vino. In ogni caso, per evitare di superare la soglia di sicurezza stabilita dalla legge per la guida, i partecipanti possono procedere alla degustazione senza ingerire il vino, utilizzando gli appositi secchielli per espellerlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA