Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Bibenda Viaggi: Viaggio in Valpolicella
Da venerdì 8 a domenica 10 marzo 2024. Prenotazione entro il 19 Gennaio 2024
Venerdì 19 Gennaio 2024
Roma - Sede Centrale
Bibenda Viaggi: Viaggio in Valpolicella La zona della Valpolicella è una terra ricca di natura, storia, arte e sapori. Caratterizzata da colline e vallate che vanno dal fiume Adige da un lato fino ai territori vulcanici del Soave dall’altro.
Un paesaggio modellato da borghi arroccati e aree coltivate con una grande presenza di vigneti nei quali si coltivano le uve che daranno vita vini intensi e di grande valore.
Il nostro sarà un viaggio di 3 giorni e 2 notti durante il quale scopriremo la vera essenza di questo territorio e le diverse sfumature che i terreni donano ai vini che vi si producono.
Inizieremo il nostro tour nella sede di Fumane dell’azienda Cesari con una rapida presentazione del territorio.
Nei giorni successivi visiteremo alcune realtà tra le più importanti e significative per questa denominazione come Tommasi, Tedeschi, Allegrini.

Per informazioni e prenotazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328 o alla mail viaggi@bibenda.it

BIBENDA VIAGGI è un privilegio riservato agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.

Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
Durante i nostri eventi vengono servite quantità modeste di vino. In ogni caso, per evitare di superare la soglia di sicurezza stabilita dalla legge per la guida, i partecipanti possono procedere alla degustazione senza ingerire il vino, utilizzando gli appositi secchielli per espellerlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA