Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Villa Latina / FENOMENO GIN
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 20 alle 22,30. Martedi 21 novembre 2023, Villa Latina, a Latina
Martedì 21 Novembre 2023
Lazio - Villa Latina
Fotografia FENOMENO GIN: la crescita continua e inarrestabile di questa bevanda, dal punto di vista economico-commerciale, dal punto di vista di produzione e dal punto di vista di qualità e bontà, è davvero sconcertante.
In Italia e nel mondo intero assistiamo oggi a una rivoluzione che risiede nella possibilità di ottenere una base alcolica neutra e di usare varie botaniche in modo corretto, per di arrivare a una bevanda fascinosa, piacevole e bella anche dal punto di vista estetico con packaging sempre più spettacolari.
La Fondazione Italiana Sommelier, nella persona di Barbara Palombo, delegata del territorio di Latina, ha creato un Evento importante che vede il GIN come protagonista assoluto di una degustazione senza precedenti.
A Villa Latina, il 21 novembre prossimo, il primo importante incontro con questo “drink” ....per stare al passo con i tempi!
Racconteremo la storia, le origini, i metodi di produzione, le caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti; ne degusteremo 3 assoluti e poi ci sarà a preparazione di un Gin Tonic.
Un grande esperto della materia, Roberto Tomei, sarà presente vicino a Barbara, Docente della Fondazione e appassionata del nettare in oggetto, per argomentare, spiegare, delucidare e togliere qualsiasi dubbio sul tema; anche il produttore Antonio Battisti, enologo di Latina trapiantato a Milano, interverrà alla serata con il suo prodotto.
I GIN in degustazione:

OCCITAN London Dry, Cav.Pietro Bordiga srl
GIN DRY VALLOMBROSA, Frati Benedettini di Vallombrosa
HENDRICK’S Distilled GIN, Girvan Distillery, Scozia
GINMILANO, Antonio Battisti


Il cibo in abbinamento sarà curato dallo Chef Gaetano Costa, e la serata sarà allietata dalle ballerine della compagnia Motion Act che si esibiranno con varie performance.
Il costo è di 40 euro a persona.
Per le modalità consultare la sezione riguardante la Procedura di Accesso alle Attività di Fondazione Italiana Sommelier.
Per info e prenotazioni telefonare a Barbara Palombo al numero 3440634708 oppure inviare una mail a: fondazionesommelier.villalatina@gmail.com
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA