Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Degustazioni a Palazzo - Cà del Bosco
Il Granaio del Palazzo Vinci Gigliucci (Piazza Ostilio Ricci - FERMO)
Venerdì 1 Dicembre 2023
Marche
Fotografia Venerdì 01 dicembre 2023 dalle ore 20:30 uniremo due spettacolari realtà: la stupenda ed incantevole Location del Palazzo Vinci Gigliucci a Fermo e la Cantina Cà del Bosco per una serata unica.
Degustazione di tutte le principali eccellenze della cantina Cà del Bosco accompagnate dai fantastici piatti dello Chef Gianmarco di Girolami (Blob Caffè & Ristorante) studiati appositamente per la serata.

Un viaggio guidato da un'eccellenza di Fondazione Italiana Sommelier il Docente Giovanni Lai con la collaborazione del nostro Docente Tommaso Annibali.



Vini in degustazione e menù:
Cuvée Prestige Franciacorta Extra Brut Edizione 46
Cuvée Prestige R.S. Franciacorta Extra Brut Edizione 37
*Magnum di zucca e patate con fonduta di gorgonzola e liquirizia

Vintage Collection Dosage Zéro Franciacorta Mill. 2019
Vintage Collection Satèn Franciacorta Mill. Brut 2019
*Risotto zafferano, castagne e guanciale croccante

Annamaria Clementi Franciacorta Ris. Dosage Zéro 2015
Annamaria Clementi Rosé Franciacorta Rosé Ris. Extra Brut 2015
*Burger con polpo alla griglia, avocado cipolla rossa e patate

Info e prenotazioni:
Elena 347.2744749
info@fondazionesommeliermarche.it

Prenotazione obbligatoria.
Contributo di partecipazione 120 Euro

Palazzo Vinci Gigliucci "Il Granaio"
Piazza Ostilio Ricci
63900 FERMO
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA