Dom Pérignon Storia Tradizione Icona Mito
Verticale storica Dom Pérignon, ore 20:00 sala riservata il "Il Gazebo" – C.da Tora, 17 – Pignola - PZ
Venerdì 1 Dicembre 2023
Basilicata

Difficile negare che questi appellativi siano giustificati quando si parla di Dom Pérignon. La Fondazione Italiana Sommelier si onora di proporre una verticale che affonda le radici nella storia recente di questo insuperabile champagne e fa comprendere ciò che è diventato oggi, grazie ad un focus sull’operato di Richard Geoffroy, chef de Cave dal 1990 al 2018, il quale ha indirizzato in maniera cruciale la produzione dell’azienda che ha l’onere (e l’onore) di traslare il suo nome da quello dell’”inventore” dello champagne.
Tramite sei storiche annate, guidati da un docente di Fondazione italiana Sommelier, si cercherà di comprendere come il tempo sia stato esaltato quale valore assoluto della Maison, fungendo, anche questa volta, da innovatrice nell’universo affascinante delle bollicine.
In alto i calici, giù il cappello e buon divertimento!
In degustazione:
Dom Pérignon 2000
Dom Pérignon 1998
Dom Pérignon 1996
Dom Pérignon 1995
Dom Pérignon 1990
Dom Pérignon 1985
Ingresso in sala ore 20:00.
A conclusione dell'evento saranno servite alcune pietanze.
Posti limitati
COME PARTECIPARE:
€ 350,00 per persona
Prenotazione obbligatoria:
Tel./Whatsapp al 347 6178799
mail: gentile.fondazionesommelier@gmail.com.
ASSOCIAZIONE CULTURALE Nikkia
IBAN: IT91G0859704200000000601412
Causale: Verticale Dom Pérignon.
.
L’ingresso in sala di degustazione è consentito agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier.
Eccezionalmente, per questa verticale storica, si potrà essere accompagnati da un amico al prezzo di € 370,00.
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA