A Roma / Cantine Viola: il Moscato di Saracena e altri nettari
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Lunedì 4 Dicembre 2023
Roma - Sede Centrale
Orario: 16:00 - 18:30
-
Posti esauriti
Orario: 20:00 - 22:30
-
Il termine ultimo per l'acquisto 03/12/2023 è scaduto.

L’emblema della Cantina diviene subito il Moscato Passito di Saracena, un antichissimo nettare, dal complesso e unico processo di preparazione. L'estro e la dedizione di Luigi Viola sono stati in grado di recuperare questa ancestrale ricchezza, che si era ridotta a qualche rara produzione domestica e andava estinguendosi.
In compagnia dei fratelli Viola e di un Docente della Fondazione Italiana Sommelier assaggeremo 6 etichette scelte appositamente per noi.
VINI IN DEGUSTAZIONE
Terre di Cosenza Biancomargherita 2020
Rinni 2020
Rossoviola 2015 – 2016
Moscato Passito di Saracena 2010 - 2019
Termineremo la degustazione con l'assaggio del Panettone Classico, realizzato dal Maestro Pasticcere Lino Ramunno, in abbinamento con i vini dolci.
Sarà l'occasione per scambiarci gli auguri per le vicine festività natalizie.
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 10 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.