A Roma / San Michele Appiano: Hans Terzer presenta Appius e The Wine Collection
Degustazione a Banchi di Scuola dalle 20 alle 22:30
Mercoledì 6 Dicembre 2023
Roma - Sede Centrale
Orario: 20:00 - 22:30
-
Posti esauriti

In questa cantina di Appiano i numeri esorbitanti si riescono a coniugare con una produzione di valore straordinario; sono infatti ben 330 i soci conferitori che lavorano alcuni dei migliori vigneti dell’area.
La produzione è un tripudio di eleganza e qualità, presentata oggi dall’enologo Hans Terzer che, in compagnia di un Docente della Fondazione Italiana Sommelier, ci regalerà tre mini ed eccellenti verticali dei vini simbolo dell’azienda altoatesina: Appius, Sauvignon The Wine Collection e Pinot Noir Riserva The Wine Collection.
VINI IN DEGUSTAZIONE
Alto Adige Bianco Appius 2014 – 2016 – 2018 – 2019
Alto Adige Sauvignon The Wine Collection 2016 – 2018 – 2019
Alto Adige Pinot Nero Riserva The Wine Collection 2016 – 2018 – 2019
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 60 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.
Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.
Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.