Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 59
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
Bibenda Viaggi: Viaggio in Champagne
Da domenica 4 a mercoledì 7 febbraio 2024. Prenotazione entro il 10 novembre 2023
Venerdì 10 Novembre 2023
Roma - Sede Centrale
Bibenda Viaggi: Viaggio in Champagne Viaggio in Champagne, tra colline, vigneti e storiche cantine nel nord-est della Francia, regione celebre in tutto il mondo, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.

Il territorio della Champagne-Ardenne ha una natura generosa e autentica, un patrimonio ricco di storia e una gastronomia di fama mondiale. In una sola regione si fondono art nouveau, edifici rinascimentali, chiese fortificate, cattedrali imponenti, castelli arroccati, borghi medievali e città stupende. 

Le componenti perfette per un viaggio molto vario, alla scoperta di un territorio dal glorioso passato. 

Faremo base a Reims da dove, ogni giorno, partiremo per visitare alcune delle cantine più significative di questo territorio. Le visite costituiranno un importante momento di approfondimento tecnico. Conosceremo i produttori e gli Chef de Cave di questa Maison. 

Un viaggio di 4 giorni - 3 notti, per visitare alcune delle cantine più significative di questo territorio.

Per informazioni e prenotazioni contattare Gianluca Armiero al numero 347 6781328 o alla mail viaggi@bibenda.it


BIBENDA VIAGGI è un privilegio riservato agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire.

Per prenotare è sufficiente essere registrati al sito www.bibenda.it
I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
Durante i nostri eventi vengono servite quantità modeste di vino. In ogni caso, per evitare di superare la soglia di sicurezza stabilita dalla legge per la guida, i partecipanti possono procedere alla degustazione senza ingerire il vino, utilizzando gli appositi secchielli per espellerlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA