Il Trebbiano d’Abruzzo.
Giovedì 28 Settembre alle ore 20:00, presso la sede della Fondazione Italiana Sommelier in Via Meucci 26 a Cagliari
serata dedicata al Trebbiano d’Abruzzo.
Giovedì 28 Settembre 2023
Sardegna

abbiamo in programma una interessante serata dedicata al Trebbiano d’Abruzzo.
Ci condurrà alla scoperta di questo vino e al suo territorio il sommelier e fiduciario della provincia di Teramo di Fondazione Italiana Sommelier, Fabrizio Di Bonaventura, in collaborazione con i nostri sommelier.
Durante la serata degusteremo:
1. Trebbiano d'Abruzzo Dop 2022 - Colle Trà - Strappelli
2. Trebbiano d'Abruzzo Dop 2022 - Terzini
3. Trebbiano d'Abruzzo Doc Superiore 2022 - Cerano - Pietrantonj
4. Trebbiano d'Abruzzo Superiore Doc 2020 - Castello Semivicoli - Masciarelli
5. Trebbiano d'Abruzzo Doc 2021 - Bianchi Grilli per la testa – Torre dei Beati
6. Trebbiano d'Abruzzo Doc Bio Superiore 2021 Fonte Raviliano – De Angelis Corvi
7. Trebbiano d'Abruzzo Doc 2021 - San Felice – Tenuta Torretta
8. Trebbiano d'Abruzzo Doc Bio Superiore 2020 - Casanova – Barone Cornacchia
9. Trebbiano d'Abruzzo Doc Bio Superiore 2020 - Mario's 48 – Tenuta Terraviva
Contributo Euro 35,00
Prenotazione obbligatoria per posti limitati
Ricordiamo ai soci di portare la valigetta con i calici da degustazione
Tel. 3899929701- 3490643156
Mail sardegna.sommelier@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA