Festa di inaugurazione anno sociale 2023 2024
A Potenza presso casa BCC Basilicata brindisi in abbinamento al sushi e al gelato. giovedì 21 settembre ore 18:00 23:00
Giovedì 21 Settembre 2023
Basilicata

Nella splendida cornice della Casa BCC Basilicata l’evento programmato per giovedì 21 settembre è volto alla presentazione delle nuove attività da svolgere sul territorio regionale e alla consegna dei Diplomi ai Sommelier del Vino della Fondazione Italiana Sommelier Basilicata.
L’evento, in partnership con la BCC Basilicata, promuove la diffusione della cultura del vino e dell’olio in Basilicata, di cui i Sommelier sono i primi divulgatori.
Per questa occasione, la Fondazione si avvale della collaborazione di due aziende di eccellenza nel campo gastronomico, una legata al mondo del sushi di elevatissima qualità “torii restaurant”, l’altra centrata sulla valorizzazione del gelato in tutte le sue espressioni “officine del gusto”.
In degustazione le etichette della Cantina Fontezoppa.
La fascia oraria per lo svolgimento dell’incontro e dell’aperitivo nella sala lounge della Casa BCC è compresa tra le 18.00 e le 23.00.
Prenotazione: obbligatoria entro il 19 settembre
Costo dell'evento € 35,00
La partecipazione, è riservata agli Iscritti in regola con la quota associativa.
Ogni iscritto potrà essere accompagnato da due persone.
Dress code elegante.
Per info e prenotazioni:
3476178799
gentile.fondazionesommelier@gmail.com
L’evento, in partnership con la BCC Basilicata, promuove la diffusione della cultura del vino e dell’olio in Basilicata, di cui i Sommelier sono i primi divulgatori.
Per questa occasione, la Fondazione si avvale della collaborazione di due aziende di eccellenza nel campo gastronomico, una legata al mondo del sushi di elevatissima qualità “torii restaurant”, l’altra centrata sulla valorizzazione del gelato in tutte le sue espressioni “officine del gusto”.
In degustazione le etichette della Cantina Fontezoppa.
La fascia oraria per lo svolgimento dell’incontro e dell’aperitivo nella sala lounge della Casa BCC è compresa tra le 18.00 e le 23.00.
Prenotazione: obbligatoria entro il 19 settembre
Costo dell'evento € 35,00
La partecipazione, è riservata agli Iscritti in regola con la quota associativa.
Ogni iscritto potrà essere accompagnato da due persone.
Dress code elegante.
Per info e prenotazioni:
3476178799
gentile.fondazionesommelier@gmail.com
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione ai Corsi/Eventi è riservata agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale ed è strettamente personale.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
In caso di assenza non sono previsti rimborsi e non è possibile farsi sostituire. I nostri eventi iniziano e terminano sempre con la massima puntualità, non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, quindi la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo e di evitare di uscire prima del termine dell’attività, per non disturbare.
Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. In considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono i partecipanti sono invitati a prestare attenzione al proprio abbigliamento. In estate non sono ammessi pantaloni corti o indumenti simili. Sono inoltre pregati di non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una degustazione corretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA