Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 58
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Caprai: l’impronta digitale del Sagrantino
Degustazione a Banchi di Scuola in doppio turno dalle 16 alle 18:30 e dalle 20 alle 22:30
Lunedì 16 Ottobre 2023
Roma - Sede Centrale
Orario: 16:00 - 18:30
Prezzo: 50,00 €
Orario: 20:00 - 22:30
Prezzo: 50,00 €
Caprai: l’impronta digitale del Sagrantino Arnaldo Caprai, azienda da sempre impegnata nella valorizzazione del Sagrantino, ha avviato un importante percorso di crescita e conoscenza questo vitigno, che ha portato a scoprire la sua natura estremamente ricca e sfaccettata.
È stata realizzata una mappa sensoriale del Sagrantino per esprimere visivamente la sua identità e la sua straordinaria complessità con l’artista Bernulia che ha creato, attraverso una selezione di elementi naturali, raccolti tra i vigneti dell’azienda, un percorso evocativo di colori, sapori, luoghi, paesaggi che si riflettono nel vino.
 
E sarà proprio Marco Caprai, accompagnato da un Docente della Fondazione Italiana Sommelier e dall’artista Bernulia, che ci illustrerà il progetto “L’impronta del Sagrantino” attraverso l’assaggio e la “visione” di 4 vivaci Sagrantino.
 

  VINI IN DEGUSTAZIONE    
Montefalco Sagrantino Collepiano 2019
Sagrantino di Montefalco Valdimaggio 2019
Montefalco Sagrantino 25 Anni 2019
Montefalco Sagrantino Spinning Beauty 2013

 
 
 
Prenotazione: obbligatoria
Contributo di partecipazione: 50 Euro
Materiale didattico in dotazione compreso nel costo della degustazione: tovaglietta didattica segna bicchieri e quaderno di degustazione da 16 pagine di Fondazione Italiana Sommelier.
Per acquistare questa attività si può utilizzare il Buono Cultura 2023
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.

Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Stampa la pagina