Bibenda
SOMMELIER NOTIZIE 58
Tutte le degustazioni ed i corsi a Roma, nel Lazio e nel resto d'Italia
TUTTE LE ATTIVITÀ
A Roma / Forum della Cultura dell'Olio - Festa delle 5 Gocce
Ingresso al Salone dei Cavalieri alle ore 10 presso l’Hotel Rome Cavalieri - Via Alberto Cadlolo 101
Sabato 23 Marzo 2024
Roma - Sede Centrale
Forum della Cultura dell'Olio - Festa delle 5 Gocce
La più grande degustazione di Olio Evo del secolo!

300 Oli "5 Gocce", il Premio della Qualità agli Oli del raccolto 2023 premiati dalla Guida Bibenda 2024. 

Ore 11 - Forum della Cultura dell’Olio
Ore 13 - Festa dei Diplomi, Consegna Attestati 5 Gocce. 

Ore 15.30 - Consegna dei Diplomi agli alunni del 74° Corso per Sommelier, Banchi d’Assaggio, Seminario dell’Olio per Bambini
 
Qualche anno fa abbiamo raccolto il testimone da Luigi Veronelli, quando il Maestro ci attribuì la responsabilità di organizzare corsi sull’Olio Extravergine di Oliva in tutta Italia.
Con la nostra esperienza nel trasmettere la cultura del vino, quello della formazione era un compito che secondo Veronelli ci spettava.
L’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio è nata così a Roma il 28 Novembre 2004, con l’intento di preparare a questa grande cultura i professionisti della ristorazione, i produttori, i venditori, gli appassionati e i semplici consumatori.

Un’intera giornata sarà dedicata esclusivamente all’Olio Extravergine di Oliva, un incontro dedicato non solo ai produttori di Olio Evo, ai ristoratori e ai sempre più numerosi Sommelier dell’Olio che in questi anni abbiamo formato, ma proprio a tutti, perché l’olio è parte fondamentale della nostra cultura, mediterranea e italiana, presente sulle nostre tavole da millenni.
 
 

Prossimamente tutti i dettagli per partecipare.
 
Regole per la partecipazione ad attività e corsi
La partecipazione all’evento/corso è consentita esclusivamente agli Iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota annuale.

Nelle Sale di Degustazione non è consentito l’uso del telefono e sono vietate le registrazioni audio-video. I partecipanti sono invitati a non utilizzare profumi penetranti che pregiudicano una corretta degustazione. Prestare particolare cura al proprio abbigliamento, in considerazione dell’alto profilo delle nostre attività e dei luoghi in cui si svolgono. Durante il periodo estivo non sono ammessi partecipanti in pantaloni corti o indumenti simili.

Suggeriamo di arrivare con qualche minuto di anticipo. Le nostre attività iniziano e terminano sempre con la massima puntualità. Non possiamo consentire l’ingresso oltre l’orario stabilito, la sala di degustazione chiude all’inizio dell’evento. Prima del termine della degustazione non è possibile lasciare la Sala per non arrecare disturbo. In caso di assenza ad una attività prenotata, non sono previsti rimborsi.

Per prenotare attività e corsi è necessario essere registrati al sito web www.bibenda.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Stampa la pagina